In questo articolo ti spiego passo per passo come trasferire la disoccupazione all’estero, a quanto ammonta e per quanto tempo puoi prendere l’indennità di disoccupazione prevista. Le informazioni si riferiscono ai cittadini dell’UE. Se sei un cittadino extracomunitario, contatta le autorità competenti.
Chi ha il diritto di trasferire l’indennità di disoccupazione da un paese all’altro?
Puoi trasferire le prestazioni dalla Germania all’Italia o dall’Italia alla Germania (o qualsiasi altro paese dell’Unione Europea) se sei stato registrato come disoccupato per almeno quattro settimane. Puoi solo traferire l’Arbeitslosengeld 1, non l’Arbeitlosengeld 2 (Hartz4).
Come faccio a trasferire l’indennità di disoccupazione dall’Italia in Germania o dalla Germania in Italia?
- Per trasferire l’indennità di disoccupazione dalla Germania all’Italia o vice versa devi rivolgerti all’ufficio di collocamento dove vivi attualmente e presentare la domanda.
- Per ottenere l’indennità di disoccupazione in un altro paese europeo, devi chiedere all’agenzia del lavoro del tuo paese di residenza il modulo PD U2. Questo elenca la tua attività lavorativa nel rispettivo paese. Il modulo PD U2 ti sarà consegnato o inviato direttamente all’ufficio di collocamento responsabile per te nel tuo paese di destinazione.
- Devi registrarti presso l’agenzia del lavoro del paese in cui stai cercando lavoro entro 7 giorni dalla tua partenza. In Germania sarebbe la “Agentur für Arbeit” (e non il Jobcenter). Non dimenticare di fare l’Anmeldung prima.
Nota bene: Il termine per la notifica all’ufficio estero si applica anche se il documento PD U2 non è stato ancora rilasciato prima della partenza. Ti consiglio di fare domanda per il PD U2 almeno 4 settimane prima di lasciare il paese.
A quanto ammonta la disoccupazione all’estero?
Il tuo sussidio di disoccupazione sarà pagato direttamente dal paese in cui hai fatto domanda di trasferimento. Quindi, se ti trasferisci dalla Germania all’Italia, l’Agentur für Arbeit pagherà il sussidio di disoccupazione direttamente sul tuo conto nell’importo che avresti ricevuto in Germania.
Per quanto tempo ricevo l’indennità di disoccupazione trasferita in un altro paese?
L’indennità di disoccupazione è disponibile per 3 mesi dopo la registrazione come disoccupato in Germania o in Italia. Può essere prolungata una seconda volta per 3 mesi, cioè in totale fino a 6 mesi.
Come posso estendere gli aiuti fino a sei mesi?
Le estensioni sono di solito concesse sulla base di criteri specifici. Ti può essere chiesto di:
- dimostrare i tuoi sforzi per trovare un lavoro nei primi tre mesi.
- provare che durante il periodo supplementare, si hanno maggiori possibilità di trovare un lavoro all’estero.
- dimostrare che ci sono opportunità professionali nel mercato del lavoro della nazione ospitante
Nota bene: La domanda di estensione deve essere presentata prima della fine del periodo iniziale di tre mesi all’agenzia per il lavoro che ha rilasciato il modulo PD U2.
Cosa succede se non trovo lavoro entro la scadenza del pagamento dell’indennità di discoccupazione?
Se non trovi un lavoro entro la fine del periodo, devi lasciare il paese in cui stai ricevendo l’indennità di disoccupazione (se non sei cittadino di questo paese, logicamente). A meno che non dimostri di poterti finanziare con le proprie risorse e lo dimostri. Altrimenti il tuo diritto alla libertà di movimento scade se stai ancora cercando un lavoro dopo 6 mesi.
Posso ricevere la disoccupazione tedesca dopo la scadenza della mia disoccupazione italiana in Germania dopo 6 mesi?
Dipende. Se non hai mai lavorato in Germania non hai diritto alla disoccupazione tedesca o altri sussidi.
Se hai lavorato in Germania (non minijob) dopo il tuo arrivo in Germania e non hai maturato il diritto a Arbeitslosengeld 1, il periodo che hai lavorato in Italia sotto l’assicurazione sociale obbligatoria sarà aggiunto al periodo che hai lavorato in Germania e potresti avere diritto al sussidio di disoccupazione tedesco. A tal fine, è necessario avere il modulo PD U1 rilasciato in Italia. L’importo dell’indennità di disoccupazione si basa sul tuo ultimo stipendio in Germania.
In quali casi non posso trasferire la disoccupazione da un paese all’altro?
- se hai lasciato il paese dove hai avuto il tuo ultimo lavoro, ma non ti sei registrato come disoccupato presso l’Agenzia del Lavoro di quel paese.
- se ti iscrivi dopo la scadenza presso l’Agenzia del Lavoro del paese in cui stai cercando lavoro
- o se torni nel paese che hai lasciato dopo la fine del periodo in cui hai diritto all’indennità di disoccupazione.
Per ottenere maggiori informazioni sui tuoi diritti e doveri, dovresti contattare l’Agenzia del Lavoro del paese in cui stai ricevendo le indennità di disoccupazione.
Se mi licenzio in Germania ho diritto alla disoccupazione in Italia?
Se la tua indennità di disoccupazione è limitata in qualche modo perché hai un periodo di blocco di 3 mesi perché ti sei licenziato o hai ricevuto un’indennità di licenziamento, in modo che hai diritto all’indennità di disoccupazione in Germania solo in un secondo momento, questo influenzerà anche il pagamento in Italia. Cioè, se non ricevi l’indennità di disoccupazione in Germania a causa di un periodo di blocco, questo periodo di blocco si applica anche in Italia. Nel peggiore dei casi, non otterrai nulla.
Posso tornare in Germania dopo aver avuto la disoccupazione tedesca in Italia e di nuovo prendere la disoccupazione?
Sì, se hai maturato più mesi di quelli che userai in Italia. Esempio:
Giovanna ha maturato il diritto a 12 mesi di Arbeitslosengeld 1 in Germania. Decide di tornare in Italia. Si occupa di tutte le formalità, ottiene il modulo PD U2, cancella la sua residenza in Germania e si registra in Italia. Riceve il sussidio di disoccupazione tedesco pagato in Italia per 6 mesi. Poi cambia idea e torna in Germania. Registra di nuovo la sua residenza in Germania, si registra come disoccupata presso l’Agentur für Arbeit e ha diritto ad altri 6 mesi di Arbeitslosengeld 1.
Il diritto all’Arbeitslosengeld 1 rimane valido per 4 anni.
Prendo Arbeitslosengeld 2 e vorrei trasferirlo in Italia. È possibile?
Non puoi trasferire l’Arbeitslosengeld 2 all’estero perché non è una prestazione assicurativa, ma una prestazione sociale.
Se svolgo un lavoro part-time mentre sono disoccupato, devo segnalarlo?
Se ricevi il sussidio di disoccupazione tedesco, devi segnalarlo all’ufficio di collocamento tedesco, che paga il tuo sussidio di disoccupazione. I guadagni del lavoro part-time saranno detratti dalle prestazioni di disoccupazione.
Ho diritto alla prestazione Naspi in Italia mentre lavoro in Germania?
In realtà ricevo questa domanda abbastanza spesso e la trovo totalmente assurda. Perché dovresti prendere la Naspi dall’Italia quando stai guadagnando soldi in Germania? Solo le persone antisociali che vogliono danneggiare la comunità pensano così. Beh, teoricamente si può ottenere la Naspi in Italia e lavorare in Germania finché nessuno se ne accorge. Quali conseguenze avrà se le autorità italiane lo scopriranno, non lo so. Ma tale comportamento è antisociale.
Dove posso trovare maggiori informazioni?
Sul sito dell’INPS e dell’Agentur für Arbeit.
Arbeitslosengeld gesperrt.
Non posso lavorare ne andare a scuola per la lingua perché non abbiamo nessuno che può tenere la bambina (3anni) in più abbiamo i documenti dell iscrizione al kitaportal-sh.de per 8 ore al giorno.Mi hanno comunicato che mi bloccano la disoccupazione perché non lavoro ne vado a scuola di lingua cosa posso fare? A questo punto potrei richiedere il trasferimento della disoccupazione all’estero in italia??
Ciao Jasin,
mi dispiace per la situazione. Per poter capire cosa sia successo esattamente dovrei vedere le lettere dell’Arbeitsamt. Se gli aiuti sono bloccati, non è possibile trasferirli all’estero. Prima dovresti risolvere il problema con l’Arbeitsamt. Se hai bisogno d’assistenza la puoi prenotare tramite questo sito.
Saluti
Miri
Ciao, e da marzo 2022 che prendo la disoccupazione in Germania, se torno in Italia. A Gennaio 2023, posso continuare a prendere la disoccupazione tedesca?
Ciao Vincenzo,
non ho capito la domanda. Vuoi interrompere la disoccupazione in Germania? Sì, è possibile. È necessario verificare con l’Arbeitsamt. Naturalmente, è indispensabile avere ancora abbastanza mesi di diritto all’Arbeitslosengeld 1 perché l’Arbeitsamt possa pagarlo al tuo ritorno.
Un saluto
Miri
Ciao scusami, ho visto adesso che ho scritto male, ripeto la domanda.
Sono disoccupato da Marzo 2022, se a Gennaio 2023 vado in Italia per sempre, posso percepire la disoccupazione tedesca? Se è si per quanto tempo?
Grazie e Buona Domenica
Ciao Miri,
ho delle domande da farti su questo tema.
Se io prendo Arbeitslosgeld 1 e voglio tornare in Italia per cercare lavoro li posso fare il trasferimento d’indennità di disoccupazione. Se non dovessi riuscire a trovare lavoro e avere quindi un contratto e decidessi di aprire una partita IVA e provare a lavorare in modo autonomo la disoccupazione verrebbe bloccata?
Inoltre se non dovessi trovare lavoro ne aprire partita iva per i primi tre mesi e non mi venisse concessa l allungamento della disoccupazione devo tornare in Germania o posso rimanere in Italia presso la mia famiglia?
Ciao Cristina,
non conosco il sistema italiano e come viene gestita la situazione “disoccupazione + partita IVA”. In Germania ti verrebbe pagato l’Arbeitslosengeld fino al momento in cui non lavori più di 15 ore alla settimana. Quello che guadagneresti come freelance/lavoratrice autonoma verrebbe considerato un reddito e di conseguenza detratto dall’Arbeitslosengeld. Se la disoccupazione tedesca non viene prolungata in Italia dovresti tornare in Germania per usufruire del resto dei mesi di Arbeitslosengeld che ti spettano. Comunque potresti anche tornare in Germania un paio di anni dopo. Il diritto scade solo dopo 4 anni.
Un saluto
Miri
Salve ho perso il lavoro in Germania voglio rientrare in Italia cosa devo fare per ottenere la disoccupazione in Italia
Ciao Vincenzo,
leggi attentamente l’articolo e avrai la risposta 😉
Saluti,
Miri