Aiuti statali in Germania
Sapevi che
- ricevi almeno 200 euro al mese per ogni figlio come assegno familiare?
- lo stato ti paga una parte dell’affitto se il tuo stipendio non basta?
- puoi ricevere un sussidio statale come integrazione se non ce la fai quadrare il bilancio?
- hai diritto all’indennità di disoccupazione anche se non sei in Germania da anni?
Aiuti statali per gli italiani in Germania
Questa breve panoramica vi mostra gli aiuti statali più importanti che potete ricevere dallo stato tedesco come aiuti finanziari o talvolta anche materiali. Il presupposto per tutti gli aiuti statali per gli stranieri dell’UE è che si abbia un lavoro in Germania. Ciò significa che non è possibile venire in Germania e richiedere immediatamente gli aiuti statali. Devi vivere e lavorare qui per un po’ di tempo. E con questo intendo dire che siete registrati qui e non lavorate illegalmente! Non vi consiglio di venire in Germania senza risparmi. Quale aiuto statale potete ottenere e quando dipende dal rispettivo aiuto e dalla vostra situazione.
Bonus e agevolazioni nel 2023
A causa dell’aumento dei costi energetici e dell’inflazione, il governo tedesco ha deciso un ampio pacchetto di aiuti (Entlastungspaket). Tutti i cittadini possono aspettarsi vari pagamenti o sconti una tantum. Tutte le info sulle agevolazioni nel 2023 in Germania, sempre aggiornate.
Assegni familiari (Kindergeld)
Gli assegni familiari vengono versati a tutte le famiglie in cui almeno un genitore è registrato in Germania o lavora in Germania, ne hai diritto partire dal mese in cui ci si registra e lavora in Germania. Scopri a quanto ammonta il Kindergeld e come puoi ottenerlo anche se i tuoi figli vivono in Italia.
Supplemento per gli assegni familiari (Kinderzuschlag)
Il supplemento per gli assegni familiari (Kinderzuschlag) viene pagato in aggiunta all’assegno familiare (Kindergeld) se il vostro reddito non è sufficiente per la famiglia. Il supplemento per gli assegni familiari viene pagato mensilmente e l’importo dipende dalle circostanze. Si tiene conto delle vostre entrate, delle spese di affitto, del patrimonio esistente e di altri fattori.
Assegno parentale (Elterngeld)
L’assegno parentale è disponibile per tutti i genitori neonati dopo la nascita del bambino, se si prendono cura del bambino stesso. Va dai 300 ai 1800 euro al mese e dipende dal vostro reddito precedente. Non importa se avete già lavorato in precedenza o meno. Il genitore che riceve l’assegno parentale deve vivere ed avere la residenza (Anmeldung) in Germania, così come il figlio. Si ottiene l’assegno parentale per un massimo di 12 mesi per genitore. Esistono diverse varianti dell’assegno parentale.
Familiengeld
Il Familiengeld è disponibile solo in Baviera! Per ogni bambino del secondo e terzo anno di vita, cioè dal 13° al 36° mese di vita, la Baviera vi paga 250 euro al mese.
Il Familiengeld viene versato a tutti i genitori che hanno la loro residenza e quella dei loro figli in Baviera. Riceverete il Familiengeld anche se non lavorate o se il bambino viene accudito al di fuori della famiglia.
Indennità di disoccupazione 1 (Arbeitslosengeld 1)
Se si diventa disoccupati, si ha diritto all’indennità di disoccupazione 1 a determinate condizioni. È necessario aver versato contributi all’assicurazione di disoccupazione (Arbeitslosenversicherung) in Germania per almeno 12 mesi. In determinate circostanze, possono essere sufficienti meno di 12 mesi. L’indennità di disoccupazione 1 è pari al 60% dello stipendio netto medio degli ultimi 12 mesi, il 67% se si hanno figli.
Bürgergeld (reddito di cittadinanza ex Hartz 4)
Il Bürgergeld prima era noto come “Hartz 4” o “Arbeitslosengeld 2” ed è pagato dal Jobcenter. Il Bürgergeld va pagato a tutti i disoccupati che non hanno diritto all’indennità di disoccupazione 1. Ma anche a quelli che lavorano e che hanno un reddito così basso da non poterci vivere. È necessario avere la residenza (Anmeldung) in Germania e aver lavorato in Germania. L’importo del reddito di cittadinianza tedesco dipende dal vostro reddito e dall’affitto.
Indennità di alloggio (Wohngeld)
Con l’indennità di alloggio, lo stato vi aiuta a pagare l’affitto quando il vostro reddito è basso. L’importo dell’indennità di alloggio dipende dall’importo dell’affitto, dal vostro reddito e dal comune in cui vivete. Può variare da pochi euro a diverse centinaia di euro al mese. Teoricamente, chiunque abbia un reddito o riceva un sussidio di disoccupazione 1 può ottenere un aiuto per l’affitto.
Aiuti alla formazione professionale (Berufsausbildungsbeihilfe)
Se stai facendo un’Ausbildung e non vivi più con i tuoi genitori, il tuo salario per l’Ausbildung spesso non è sufficiente per vivere. In questi casi, è possibile richiedere un’indennità di formazione professionale presso l’agenzia di collocamento. È necessario soddisfare determinati requisiti, che possono variare da caso a caso.
Aiuti per italiani in Germania – tutti gli articoli
Bürgergeld: reddito di cittadinanza in Germania 2023
Scopri come ottenere il reddito di cittadinanza tedesco chiamato “Bürgergeld”
Bonus e agevolazioni in Germania 2023: Tutte le info
Tutte le info sui bonus, sconti e agevolazioni in Germania nel 2023 ✔️Bonus inflazione✔️ sconti gas e luce ✔️ aumento Kindergeld ✔️ aumento Wohngeld
Arbeitslosengeld 1: sussidio di disoccupazione in Germania
Scopri chi ha diritto al sussidio di disoccupazione in Germania chiamato Arbeitslosengeld 1 e a quanto ammonta.
Bonus e agevolazioni in Germania 2022: Tutte le info
Tutte le info sui bonus, sconti e agevolazioni in Germania nel 2022 ✔️Bonus bambini ✔️ bonus riscaldamento ✔️ bonus pensionati ✔️ bonus studenti
Familiengeld in Baviera: Per chi e quanto?
In Baviera, le famiglie con bambini piccoli hanno diritto al Familiengeld. Scopri quanto denaro riceverai se vivi in Baviera.
Wohngeld: Guida completa all’indennità di alloggio in Germania
Indennità di alloggio: Lo stato tedesco paga una parte del tuo affitto. Scopri se ne hai diritto!
Come trasferire la disoccupazione all’estero
In questo modo si porta con sé all’estero il proprio diritto all’indennità di disoccupazione. Dall’Italia alla Germania o dalla Germania all’Italia. L’intera procedura spiegata passo per passo.
Assegni familiari Germania – Kindergeld
Hai diritto agli assegni familiari tedeschi non appena inizi a lavorare in Germania. Come richiedere il Kindergeld, quanto si riceve e tutte le domande sugli assegni familiari trovano risposta in questo articolo.
Assegni familiari in Germania per figli residenti in Italia
Sapevi che puoi anche ottenere gli assegni familiari in Germania per i tuoi figli che vivono in Italia? Leggi qui come presentare domanda per gli assegni familiari per i figli in Italia e a quanto ammonta il Kindergeld.
Kinderzuschlag – cos’è, chi ne ha diritto e come ottenerlo
Lo stato tedesco aiuta alle famiglie con il Kinderzuschlag. Il Kinderzuschlag è una prestazione che viene versata in aggiunta al Kindergeld e può ammontare fino a 229 euro a figlio. Le informazioni più dettagliate in italiano che troverete su internet!