I prezzi del carburante e del riscaldamento sono aumentati enormemente in Germania. A questo si aggiunge un’inflazione senza precedenti. Il governo tedesco ha pianificato vari bonus, agevolazioni e rimborsi nel 2022 come sollievo per la popolazione sotto il nome „Entlastungspaket“. Questo articolo ti darà tutti i dettagli. Condividi questo utile articolo con i tuoi amici. Lo aggiorno sempre quando c’è qualcosa di nuovo. Per le agevolazioni e bonus nel 2023 clicca qua.
Gaspreisbremse: Pagamento della bolletta del gas a dicembre
Cosa include il pagamento della bolletta del gas a dicembre?
Secondo la proposta della Commissione, lo Stato dovrebbe farsi carico delle bollette dei clienti diretti del gas nel dicembre 2022. Tuttavia, ciò non riguarda i costi per l’effettivo consumo di gas nel mese in questione. Per il 2023 hanno intenzione di bloccare i prezzi del gas. Da marzo 2023 ad almeno aprile 2024, un prezzo lordo di 12 centesimi per kilowattora si applicherà all’80% del consumo di gas. Per il teleriscaldamento è previsto un prezzo lordo di 9,5 centesimi per kilowattora per l’80% del consumo.
Come funziona la Gaspreisbremse di dicembre?
Il pagamento una tantum da parte dello Stato dovrebbe riguardare la bolletta di settembre. Le bollette di importo uguale ogni mese si basano sui consumi dell’anno precedente. Di conseguenza, i clienti del gas possono verificare da soli l’entità del pagamento una tantum. Possono controllare il loro conto bancario o il portale del fornitore di gas per vedere a quanto ammonterà la loro quota di settembre 2022.
Pertanto, coloro che hanno pagato una quota bassa a settembre riceveranno anche un pagamento una tantum inferiore rispetto ai clienti che hanno dovuto pagare una quota più alta a settembre.
Chi riceverà il pagamento della bolletta del gas a dicembre?
Secondo il piano della Commissione, privati e piccole imprese riceveranno il pagamento della bolletta del gas dallo Stato. E questo riguarda sia i clienti diretti dei fornitori di gas sia gli inquilini che pagano il loro consumo di gas attraverso le Nebenkosten.
Come viene pagata la bolletta del gas di dicembre?
Nel caso dei clienti diretti, lo Stato tedesco si farà carico dei pagamenti e le compagnie energetiche saranno rimborsate. Nel caso di condomini con riscaldamento centralizzato, il credito deve essere trasferito agli inquilini dal proprietario come parte dei costi accessori “Nebenkosten”.
Inflationsprämie: bonus inflazione da 800 a 1500 euro
Che cos’è l’Inflationsprämie?
ll Bundestag non ha ancora approvato questo bonus, ma è abbastanza sicuro che viene introdotto. L’inflationsprämie è un pagamento una tantum tra gli 800 e 1500 euro e sono esenti da imposte e previdenza sociale.
Chi riceve il bonus inflazione?
Tutti i lavoratori con un reddito basso o medio. Le cifre esatte non sono ancora note.
A quanto ammonta il bonus inflazione?
L’importo del bonus può variare da 800 a 1500 euro a seconda del reddito.
Come viene pagato il bonus inflazione?
Non si sa ancora se verrà pagato tramite busta paga o la dichiarazione dei redditi.
Quando viene pagato il bonus inflazione in Germania?
Non ci sono ancora delle informazioni.
Il bonus inflazione viene detratto dalle prestazioni sociali?
Il bonus inflazione non viene conteggiato come reddito per le prestazioni sociali legate al reddito.
Inflationsausgleichsprämie: bonus inflazione di 3000 euro
Che cos’è l’Inflationsausgleichsprämie?
ll Bundestag ha approvato un regolamento in base al quale i datori di lavoro possono concedere ai propri dipendenti fino a 3.000 euro di bonus. Si tratta di un bonus di compensazione dell’inflazione. I pagamenti fino a 3.000 euro sono esenti da imposte e previdenza sociale. I pagamenti possono essere effettuati anche in più rate.
Chi riceve il bonus inflazione di 3000 euro?
I dipendenti il cui datore di lavoro è predisposto a pagare il bonus. Non è obbligatorio.
A quanto ammonta il bonus per la compensazione dell’inflazione?
L’importo del bonus può variare da 0 a 3000 euro.
Come viene pagato il bonus inflazione?
Il bonus di compensazione dell’inflazione deve essere pagato in aggiunta allo stipendio. Quindi non è possibile convertire parte dello stipendio in bonus e risparmiare così sulle tasse.
Quando viene pagato il bonus inflazione in Germania?
Il bonus può essere pagato tra il 26 ottobre 2022 e il 31 dicembre 2024.
Il bonus inflazione viene detratto dalle prestazioni sociali?
Il bonus per la compensazione dell’inflazione non viene conteggiato come reddito per le prestazioni sociali legate al reddito.
Riduzione dei prezzi di elettricità e gas
Diminuisce l’aliquota fiscale sul gas
A partire da ottobre 2022 e fino alla fine di marzo 2024, al consumo di gas si applicherà un’aliquota fiscale ridotta del sette per cento invece della normale aliquota del 19 per cento. Non è certo che questo abbia un impatto significativo sul prezzo finale, visto l’aumento dei prezzi del gas.
Riduzione del prezzo dell’elettricità per il consumo di base
Il prezzo ridotto dell’elettricità si applica fino a un certo consumo di chilowattora. Solo al di sopra di questa cifra sarà dovuto un prezzo dell’elettricità non regolamentato. I politici non hanno ancora trovato un accordo su quanto debba essere alto il consumo di base sovvenzionato. In ogni caso, l’obiettivo è incoraggiare i consumatori a consumare meno elettricità.
2. Heizkostenpauschale 2022 (indennità forfettaria di riscaldamento)
Cos’è la seconda Heizkostenpauschale?
il secondo bonus riscaldamento per i beneficiari di sussidi per l’alloggio (Wohngeld) è destinata ad ammortizzare l’aumento dei costi di riscaldamento nel periodo compreso tra settembre e dicembre 2022.La prima Heizkostenpauschale è già stata pagata (più informazioni più sotto).
A quanto ammonta il 2° bonus per il riscaldamento?
- 415 euro se vivi da solo
- 540 euro se vivete in due
- + 100 euro per ulteriori persone.
Viene pagato una tantum.
Chi riceve il bonus?
Tutti coloro che hanno ricevuto l’indennità di alloggio Wohngeld per almeno 1 mese nel periodo settembre-dicembre 2022. Vale la pena di richiedere l’indennità di alloggio quest’anno. Per sapere come ottenere l’indennità di alloggio, consultate questo articolo.
Come viene pagato il bonus per il riscaldamento?
Il bonus viene trasferito automaticamente. Non è necessaria nessuna domanda.
Il bonus riscaldamento viene detratto dalle prestazioni sociali?
No, il bonus viene pagato in aggiunta alle prestazioni sociali come Wohngeld, Kinderzuschlag, Hartz4 ecc.
Quando sarà pagato il bonus per il riscaldamento?
La data non è ancora stata fissata.
Energiepreispauschale per pensionati
Che cos’è l’Energiepreispauschale per pensionati?
Il bonus energia per i pensionati è stato introdotto perché i pensionati non sono stati inclusi nel bonus di 300 euro di settembre.
A quanto ammonta il bonus energia per i pensionati in Germania?
Il bonus è un importo una tantum di 300 euro per pensionato.
Chi riceve il bonus energia per i pensionati?
Tutti i pensionati (“Rentner und Beamte”) in Germania che ricevono una pensione tedesca (Rente) o una pensione da dipendente pubblico (Beamtenpension) e hanno la residenza in Germania ricevono il bonus. Coloro che hanno già ricevuto il bonus a settembre tramite un minijob non riceveranno un secondo bonus. I 300 euro si pagano una sola volta a persona.
Come viene pagato il bonus per i pensionati?
Viene versato automaticamente dalla Rentenkasse o Pensionskasse e trasferita sul conto in cui viene versata la pensione.
Devo fare domanda per il bonus energia per i pensionati?
No, non è necessaria nessuna domanda. Tutto avviene automaticamente.
Devo pagare le tasse sul bonus energia?
Non ci sono ancora informazioni in merito.
Il bonus per pensionati viene detratto dalle prestazioni sociali?
No, il bonus viene pagato in aggiunta alle prestazioni sociali come Wohngeld, Grundsicherung ecc.
Quando viene pagato il bonus per i pensionati?
Il bonus energia per i pensionati sarà pagato il 1° dicembre 2022.
Trovi utile questo articolo?
Non vengo pagata da nessuno per questi contenuti. Ho creato questo sito per aiutarti a orientarti in Germania. Vuoi offrirmi un caffè? Grazie
Energiepreispauschale per studenti
Il bonus energia in teoria avrebbe già dovuto essere versato dallo stato nel 2022. Come sempre, la burocrazia tedesca è lenta. Leggi tutti i dettagli sul bonus per gli studenti in Germania nell’articolo “Bonus e agevolazioni in Germania nel 2023“.
Energiepreispauschale 2022 (bonus di 300 euro per i prezzi dell’energia)
300 euro bonus energia in Germania © Adobe Stock
Che cos’è l’Energiepreispauschale?
L’Energiepreispauschale è destinato ad assorbire l’aumento dei costi dell’energia.
A quanto ammonta l’Energiepreispauschale?
Una tantum 300 euro a persona
Chi ha diritto al bonus dell’energia?
Tutti coloro che lavorano e sono nella classe fiscale da 1 a 5 e anche chi ha solo un minijob. Questo include i dipendenti e i lavoratori autonomi. In dettaglio:
- Operai, impiegati, Auszubildende, dipendenti pubblici, giudici, soldati
- lavoratori autonomi
- chi ha un Minijob e tutti i lavoratori temporanei dell’agricoltura e della silvicoltura
- Dipendenti nella fase passiva del pensionamento parziale
- Chiunque abbia accumulato un saldo attivo presso l’assicurazione pensionistica tedesca
- Chiunque svolga un servizio di volontariato federale o giovanile
- Chiunque riceva indennità dal datore di lavoro (ad esempio per il congedo di maternità)
- Chiunque riceva solo una retribuzione esente da imposte (ad esempio, gli istruttori volontari di ginnastica)
- Studenti lavoratori o studenti in stage retribuiti
- Chiunque lavori in un laboratorio per disabili
- Chiunque riceva prestazioni sostitutive del salario in un rapporto di lavoro attivo, tra cui Kurzarbeitergeld, Insolvenzgeld, l’indennità di malattia, l’indennità di maternità, Elterngeld, l’indennità per perdita di guadagno ai sensi della legge sulla protezione dalle infezioni e Transferkurzarbeitergeld
Chi NON ha diritto al bonus dell’energia?
- Pensionati (eccezione: si ha un lavoro, anche solo minijob)
- Studenti (eccezione: si ha un lavoro, anche solo minijob)
- disoccupati (eccezione: chi ha un minijob)
Come viene pagato il bonus dell’energia?
Il denaro verrà versato dal datore di lavoro come supplemento al salario, di solito con la busta paga di settembre. Tutti gli altri lo riceveranno tramite la dichiarazione dei redditi.
Devo richiedere l’Energiepreispauschale?
No, non è necessaria nessuna domanda. Tutto avviene automaticamente. Se il tuo datore di lavoro non ti paga il bonus, chiedigli il perché e fai capire che conosci i tuoi diritti.
Devo pagare le tasse sul bonus per l’energia?
Sì, i 300 euro vengono aggiunti allo stipendio lordo e tassati. Più alto è il vostro reddito, minore sarà l’importo netto. Solo quelli con minijob non vengono tassati. Quindi con minijob si avranno i 300 euro netti.
Quando sarà pagata l’Energiepreispauschale?
Ci sono due possibilità:
1) Il datore di lavoro versa l’Energiepreispauschale in busta paga del settembre se al 1° settembre 2022 i dipendenti hanno un rapporto di lavoro e i guadagni sono tassati secondo le classi d’imposta da 1 a 5 o, nel caso dei minijobber da 450 euro, con un’aliquota fissa del 2%.
2) I dipendenti che non sono occupati al 1° settembre 2022, ma lo saranno a un certo punto nel 2022, possono richiedere il forfait di 300 euro per il prezzo dell’energia attraverso la propria dichiarazione dei redditi per il 2022. Questo vale anche per tutti gli altri che non ricevono il bonus tramite la busta paga.
Controlla qui se stai pagando troppo per il tuo gas e passa a un fornitore più economico.*
Kinderbonus 2022 (bonus per bambini)
Cos’è il Kinderbonus?
Il bonus per i bambini è progettato per aiutare le famiglie con bambini a far fronte all’aumento dei costi.
A quanto ammonta il bonus per i bambini?
Il Kinderbonus è di 100 euro per bambino e viene pagato una volta sola.
Chi riceve il Kinderbonus?
Il bonus bambini è disponibile per tutti i bambini che ricevono gli assegni familiari.
Come viene pagato il bonus bambino?
Viene pagato automaticamente dalla Familienkasse e trasferita sul conto sul quale vengono versati gli assegni familiari.
Devo richiedere il bonus per i bambini?
No, non è necessaria nessuna domanda. Tutto avviene automaticamente.
Devo pagare le tasse sul bonus bambino?
No, ma il bonus viene scalato dalla detrazione per i figli a carico. Le famiglie con un reddito basso ne approfittano di più.
Il Kinderbonus viene detratto dalle prestazioni sociali?
No, il bonus viene pagato in aggiunta alle prestazioni sociali come il Kinderzuschlag, Wohngeld, Hartz 4 ecc.
Come influisce il Kinderbonus sul pagamento degli alimenti?
Il genitore che paga alimenti è autorizzato a dedurre la metà del bonus dagli alimenti.
Quando sarà pagato il Kinderbonus?
Il bonus bambino sarà pagato a luglio, pochi giorni dopo il Kindergeld.
Più informazioni sul Kindergeld, Kinderzuschlag e Familiengeld.
Ci saranno altri bonus o agevolazioni per famiglie in Germania?
Gli assegni familiari saranno aumentati di 18 euro al mese per il primo e il secondo figlio a partire dal 1° gennaio 2023. Inoltre, l’importo massimo del Kinderzuschlag sarà aumentato a 250 euro al mese.
1. Heizkostenpauschale 2022 (indennità forfettaria di riscaldamento)

© Depositphotos /PantherMediaSeller
Cos’è la Heizkostenpauschale?
L’indennità forfettaria di riscaldamento è destinata a compensare l’aumento dei costi di riscaldamento per le persone con un basso reddito.
A quanto ammonta il bonus per il riscaldamento?
- 270 euro se vivi da solo
- 350 euro se vivete in due
- + 70 euro per ulteriori persone.
I beneficiari di Bafög e Ausbildungsbeihilfe riceveranno 230 euro.
Viene pagato una tantum.
Chi riceve il bonus?
Le persone che ricevono l’indennità di alloggio (Wohngeld), il Bafög (per studenti) o l’indennità di formazione (Ausbildungsbeihilfe) ricevono la Heizkostenpauschale.
Come viene pagato il bonus per il riscaldamento?
Il bonus viene trasferito automaticamente. Non è necessaria nessuna domanda.
Quando sarà pagato il bonus per il riscaldamento?
Viene pagato da settembre in poi. La data esatta dipende dal comune.
Sapevi che tutti in Germania hanno diritto all’indennità di alloggio? Qui puoi scoprire tutto sull’indennità di alloggio e su come lo stato paga una parte del tuo affitto.
Hartz-4-Bonus

Hartz 4 in Germania © Adobe Stock
Cos’è il Hartz-4-Bonus?
Il bonus Hartz 4 è destinato a mitigare l’aumento dei prezzi dell’energia.
A quanto ammonta il bonus Hartz 4?
Originariamente erano previsti 100 euro, ma la somma è stata raddoppiata a 200 euro per destinatario Hartz 4 adulto e si paga una volta sola.
I bambini che ricevono Hartz 4 riceveranno invece un bonus di 20 euro ogni mese a partire dal 1/7/22.
Chi riceve il bonus Hartz 4?
Tutte le persone che ricevono prestazioni secondo SGB 2 e SBG XII, cioè Arbeitslosengeld 2, Sozialgeld o Grundsicherung. Questi benefici sono anche conosciuti come “Hartz 4”.
Disoccupati che ricevono Arbeitslosengeld 1 avranno diritto a 100 euro una tantum. Secondo il disegno di legge, tutti coloro “che hanno diritto all’indennità di disoccupazione 1 per almeno un giorno nel mese di luglio 2022” ne avranno diritto.
Come viene pagato il bonus Hartz 4?
Il denaro viene trasferito automaticamente. Non è necessaria nessuna domanda. Viene pagato insieme al Hartz4 oppure Arbeitslosengeld 1.
Quando viene pagato il bonus Hartz 4?
Il pagamento di 200 euro per beneficiari di Hartz 4 e 100 euro per beneficiari dell’Arbeitslosengeld 1 avrà luogo a luglio. I bambini riceveranno l‘aumento dal 1/7/22.
9-Euro-Ticket (biglietto da 9 euro)

Biglietto da 9 euro in Germania © Adobe Stock
Cos’è il biglietto da 9 euro?
Il biglietto da 9 euro ha lo scopo di dare alle persone l’opportunità di viaggiare a basso costo con i mezzi pubblici urbani e regionali per un periodo di tempo limitato. Questo è destinato a compensare gli alti prezzi della benzina e allo stesso tempo a promuovere mezzi di trasporto ecologici.
Quanto costa il biglietto da 9 euro?
Il biglietto da 9 euro costa 9 euro al mese. È disponibile per i mesi di giugno, luglio e agosto.
Per quali mezzi di trasporto è valido il biglietto da 9 euro?
Tutti gli mezzi locali e regionali come autobus, treni, tram, metropolitana, S-Bahn e in alcuni casi anche barche o traghetti. Il biglietto da 9 euro è valido in tutta la Germania. Così si può viaggiare in TUTTA la Germania per 9 euro al mese – in treno regionale.
Per quale mezzo di trasporto NON è valido il biglietto da 9 euro?
I treni a lunga percorrenza ICE, IC, EC così come Flixtrain e Flixbus non sono inclusi nel biglietto da 9 euro.
Cosa succede agli abbonati che hanno già un biglietto?
Riceveranno la differenza per i 3 mesi indietro dal loro fornitore.
Dove posso prendere il biglietto da 9 euro?
Nell’app “DB Navigator” della Deutsche Bahn, sul sito web della Deutsche Bahn e nelle app e nei siti web delle associazioni di trasporto locale e ai distributori automatici.
Successore del biglietto da 9 euro
È previsto un biglietto nazionale che costerà tra i 49 e i 69 euro al mese a partire da gennaio 2023.
Spritpreisbremse oppure Tankrabatt (Freno del prezzo del carburante o sconto sul carburante)

Sconto sui prezzi della benzina in Germania © Adobe Stock
Cos’è il freno del prezzo del carburante?
Il freno al prezzo del carburante o lo sconto sul carburante è una riduzione fiscale sui prezzi della benzina e del gasolio. L’obiettivo è quello di ridurre l’alto costo del carburante.
A quanto ammonta lo sconto sul carburante?
Lo sconto sul carburante rende la benzina più economica di 30 centesimi al litro e il gasolio di circa 14 centesimi. In realtà il prezzo non ha cambiato molto.
Quando sarà in vigore lo sconto sul carburante?
Verrà applicato nei mesi di giugno, luglio e agosto 2022.
Quanto durerà lo sconto sul carburante?
Lo sconto sarà in vigore per 3 mesi.
Come posso ottenere lo sconto sul carburante?
Il prezzo è automaticamente scontato alla stazione di servizio.
Qui puoi trovare le migliori app per risparmiare in Germania. Una di queste è un’app che ti mostra le pompe di benzina più economiche nella tua zona.
Steuerentlastungsgesetz 2022 (Legge sulle agevolazioni fiscali)

Tasse in Germania © Adobe Stock
Il Steuerentlastungsgesetz ha lo scopo di ammortizzare l’aumento dei costi energetici con sgravi fiscali. Sono incluse diverse misure:
- L’indennità per i pendolari („Pendlerpauschale“) sarà aumentata retroattivamente al 1/1/22. Il tasso forfettario sarà aumentato da 30 o 35 centesimi a 38 centesimi per chilometro. Se si guida per lunghe distanze per andare al lavoro, si avranno più tasse indietro.
- Le spese scaricabili („Werbungskosten“ oppure „Arbeitnehmer-Pauschbetrag“) saranno aumentate retroattivamente dal 1/1/22 da 1000 a 1200 euro. Questa somma riduce il vostro carico fiscale. Questo significa che nel migliore dei casi si otterrà qualcosa indietro dalle imposte.
- La detrazione fiscale („Steuerfreibetrag“) sarà aumentata retroattivamente all’1/1/22. L’imposta sul reddito invece degli attuali 9.984 euro è dovuta solo a partire da un reddito annuo di 10.347 euro (§ 32a Abs. 1 EStG).
In questo caso non dovete fare nulla. Tutti questi cambiamenti sono presi in considerazione nei programmi fiscali o i consulenti fiscali li conoscono.
Questo programma in inglese e tedesco facilita la dichiarazione dei redditi.*
Io sono un pizzaiolo
La mia domanda. e se a me
spetta un bonus e se si .quando quale mi spetta
Grazie per i vostri dettagli
In più tanti saluti e abbracci
Ciao Francesco,
avrai i 300 euro lordi in busta paga a settembre.
Un saluto
Miri
Lo spero
Grazie per avermi risposo saluti e dinuvo grazie
Salve
vorrei capire iniziando a lavorare dal 15 settembre ho diritto al bonus o me ne sarà tassato la metà lorda o boh ??
Grazie mille
Ciao Ignazio,
Dovresti ricevere l’intero importo lordo di 300 euro. Il criterio per l’erogazione del bonus di 300 euro è solo quello di avere un’occupazione nel settembre 2022.
Un saluto
Miri
Salve sono sotto jop Center e lavoro come aushilfer ho diritto hai 300 eur?
Salve sono sotto jop Center e lavoro come aushilfer ho diritto hai 300 eur?
Ciao Maby,
i 300 euro venivano pagati nel 2022. Vedi il nuovo articolo Bonus e agevolazioni in Germania 2023 per sapere quali aiuti ci sono attualmente.
Un saluto,
Miri
salve, percorro ogni giorno 41km andata 41km ritorno, per andare a lavoro ho lavorato tutto l’anno 2021, a quanto dovrebbe ammontare il rimborso? perché mi sono stati pagati circa 800euro e mi sembrano un po pochini.
Ciao Alessandro, non sono autorizzata a rispondere a domande fiscali individuali. Ti consiglio di consultare un consulente fiscale.