La dichiarazione dei redditi in Germania è un obbligo per molti lavoratori. Ma chi deve effettivamente fare la dichiarazione dei redditi e perché è importante farla? In questo articolo vi darò una panoramica di chi deve fare la dichiarazione dei redditi in Germania e spiegherò perché spesso conviene fare la cosiddetta Steuererklärung oppure Einkommenssteuererklärung. Inoltre, vi presenterò 5 diverse opzioni per fare la dichiarazione dei redditi in Germania e vi darò un codice sconto esclusivo per una popolare app in italiano per la dichiarazione dei redditi tedesca.
Continuate a leggere per scoprire tutto quello che dovete sapere sulla dichiarazione dei redditi in Germania!
Si prega di notare che non sono una consulente fiscale e che questa non è una consulenza fiscale individuale e non copre tutti i casi possibili.
Indice dei contenuti
Vale la pena presentare una dichiarazione dei redditi in Germania?
La presentazione della dichiarazione dei redditi al Finanzamt (ufficio entrate) è quasi sempre vantaggiosa: in circa il 90% delle dichiarazioni volontarie presentate all’ufficio delle imposte tedesco si ottiene un rimborso fiscale. In media, i contribuenti ricevono dal fisco tedesco 1.072 euro di rimborso. (Fonte: Buhl)
Ti può convenire cambiare la classe fiscale. Leggi la guida sulle classi fiscali in Germania.
Chi deve presentare la dichiarazione dei redditi in Germania?
Se hai delle entrate come lavoratore autonomo in Germania sei SEMPRE obbligato a fare la dichiarazione dei redditi in Germania. Da dipendente non si è obbligati a fare la dichiarazione dei redditi. Però ci sono delle eccezioni.
Si è obbligati a fare la dichiarazione dei redditi in Germania anche come dipendenti se:
- Se si hanno entrate oltre al proprio reddito normale che superano i 410 euro all’anno.
- Se si ricevono prestazioni sostitutive del reddito (Lohnersatzleistungen) per più di 410 euro. Lohnersatzleistungen sono Arbeitslosengeld I, Kurzarbeitergeld, Saison-Kurzarbeitergeld, Insolvenzgeld, Elterngeld, Mutterschaftsgeld, Zuschuss zum Mutterschaftsgeld, Krankengeld, Verletztengeld, Übergangsgeld für Behinderte
- Se si hanno contemporaneamente più datori di lavoro e quindi si è nella classe fiscale VI.
- Se si è concordato con l’ufficio delle imposte un’esenzione fiscale sul prelievo fiscale. „Freibetrag beim Lohnsteuerabzug“
- Se il proprio reddito supera l’importo esente da imposta di 10.908 euro (o 21.816 euro per i coniugi). „Steuergrundfreibetrag“
- Se si ricevono più stipendi contemporaneamente.
- Se si usufruisce di esenzioni fiscali sul prelievo fiscale e si riceve un salario superiore a 13.150 euro nel 2022 (coppie congiunte: 24.950 euro).
- Se si ha un partner che è deceduto o se il matrimonio è stato sciolto e uno dei coniugi si è risposato nello stesso anno.
Anche se non si è obbligati a presentare una dichiarazione dei redditi, può essere utile farlo. In molti casi, i contribuenti possono ottenere un rimborso fiscale e recuperare denaro pagato in eccesso allo Stato. Questo è particolarmente vero quando si hanno alte spese deducibili (Werbungskosten), spese straordinarie (Sonderausgaben) o oneri straordinari (außergewöhnliche Belastungen). Le spese deducibili includono ad esempio i costi per attrezzature di lavoro, spese di viaggio per il lavoro o costi di formazione. Le spese straordinarie possono includere contributi per l’assicurazione sanitaria e di assistenza o donazioni. Gli oneri straordinari includono ad esempio i costi delle malattie o i costi del divorzio. Questi costi possono essere indicati nella dichiarazione dei redditi e quindi ridurre il carico fiscale.
Dovreste raccogliere tutte le fatture e le ricevute per il vostro trasferimento in Germania, i costi per i corsi di lingua ecc. fin dall’inizio e dichiararle nella vostra dichiarazione dei redditi. Potete ottenere un rimborso di migliaia di euro!
Fino a quando devo presentare la dichiarazione dei redditi in Germania?
In Germania, la dichiarazione dei redditi deve essere presentata generalmente entro il 31 luglio dell’anno successivo. Se si ricorre a un consulente fiscale o a un’associazione di assistenza fiscale, la scadenza è prorogata al 28 febbraio dell’anno successivo. In alcuni casi, l’ufficio delle imposte può anche concedere una proroga della scadenza. È importante rispettare le scadenze per evitare eventuali sanzioni per ritardi nella presentazione.
Esempio: La dichiarazione dei redditi per il 2022 deve essere presentata fino al 31/07/2023 se viene fatta da sola. Se viene fatta da un consulente fiscale la scadenza sarà il 28/02/2024.
Opzione gratuita: Dichiarazione dei redditi in Germania con Elster
Che cos‘è Elster?
ELSTER (Dichiarazione dei redditi elettronica) è il portale online dell’amministrazione fiscale tedesca che consente ai contribuenti di inviare la loro dichiarazione dei redditi elettronicamente all’ufficio delle imposte. ELSTER offre vari servizi, tra cui la possibilità di compilare e inviare elettronicamente la dichiarazione dei redditi, la dichiarazione IVA anticipata e altri moduli fiscali.
Fun fact: Elster in tedesco significa gazza. È una coincidenza che il programma dell’ufficio delle imposte si chiami come la gazza ladra? 😀
Come funziona la dichiarazione dei redditi tedesca tramite Elster?
La dichiarazione dei redditi tramite ELSTER funziona come segue: Per prima cosa è necessario creare un account utente sul sito web www.elster.de. Per la maggior parte dei contribuenti, l’opzione di accesso al file di certificato “Zertifikatsdatei” è sufficiente. Dopo aver inserito i propri dati personali, si riceve un file di certificato da salvare sul proprio computer. Potrete quindi utilizzarlo per accedere a “Mein Elster”.
È disponibile anche una dichiarazione dei redditi precompilata, che dovrebbe facilitare la preparazione della dichiarazione dei redditi. Per poterla utilizzare, è necessario recuperare i propri certificati. A tal fine, è necessario registrarsi con il proprio numero di identificazione su Mein ELSTER.
Su Elster troverete istruzioni testuali e video. Inoltre, su youtube troverete innumerevoli video esplicativi.
Per chi è adatta la dichiarazione dei redditi tramite Elster?
L’invio della dichiarazione dei redditi tedesca tramite “Mein Elster” è particolarmente indicato per i contribuenti il cui caso non è particolarmente complicato. Dovete sapere che il portale è completamente in tedesco. Non lo uso perché semplicemente non ci sono abbastanza consigli e aiuti come i programmi fiscali per PC o le app fiscali.
Quanto costa la dichiarazione dei redditi tramite Elster?
La dichiarazione dei redditi tramite ELSTER è completamente gratuita.
Posso fare la mia dichiarazione dei redditi tramite Elster senza conoscere il tedesco?
No.
Dove posso presentare la mia dichiarazione dei redditi tedesca tramite Elster?
È possibile effettuare la dichiarazione dei redditi tramite ELSTER sul sito www.elster.de

Vuoi aprire un’attività in proprio in Germania?
Vuoi aprire un’attività in proprio in Germania e non hai idea di come fare e di cosa aspettarti? Da anni svolgo un’attività autonoma e so tutto della procedura burocratica. Prenota una consulenza con me!
Opzione economica: Dichiarazione dei redditi tedesca con delle app
Che cos’è un’app fiscale?
Un’applicazione fiscale è un’applicazione mobile per smartphone o tablet che aiuta a preparare la dichiarazione dei redditi. Sul mercato esistono diverse app fiscali che si possono installare sul proprio dispositivo mobile. Queste app vi guidano passo dopo passo nella preparazione della dichiarazione dei redditi e vi aiutano a inserire tutte le informazioni necessarie e a calcolare le imposte.
Come funziona la dichiarazione dei redditi tramite un’app fiscale?
Un’applicazione fiscale è un’applicazione mobile per smartphone o tablet che aiuta a preparare il 730 tedesco online. Sul mercato esistono diverse app fiscali che si possono installare sul proprio dispositivo mobile. Queste app vi guidano passo dopo passo nella preparazione della dichiarazione dei redditi e vi aiutano a inserire tutte le informazioni necessarie e a calcolare le imposte.
Una di queste app in ITALIANO è Taxando, un’applicazione per Android e iOS. È sufficiente caricare sull’app una foto o un PDF del vostro Certificato di imposta sul reddito da lavoro dipendente Lohnsteuerbescheinigung che vi rilascia il datore di lavoro a fine anno e Taxando farà il resto per voi. L’applicazione calcola immediatamente l’importo stimato delle imposte e potete mandare elettronicamente la vostra dichiarazione al Finanzamt. Si paga solo al momento della presentazione della dichiarazione, non prima!
Codice sconto per app in italiano
Offerta speciale per Taxando su Miri Ti Aiuta: Con il codice 4240D risparmi 10 euro. Così la dichiarazione costa solo 23,80 euro.
Per chi è adatta la dichiarazione dei redditi tedesca tramite app?
Hai poche conoscenze tecniche e non hai un PC ma solo uno smartphone? Allora un’app è la soluzione migliore ed economica perché ti guida in italiano in modo molto semplice attraverso la dichiarazione dei redditi. Devi pagare solo per la presentazione della dichiarazione dei redditi solo nel momento in cui la mandi elettronicamente all’ufficio imposte, non prima. Quindi puoi prendere confidenza con l’app con calma.
Esistono app fiscali come Taxando (in italiano) o Taxfix (in inglese) che sono destinate solo a chi ha un reddito da lavoro dipendente, cioè a chi è impiegato. Offerta speciale per Taxando su Miri Ti Aiuta: Con il codice 4240D risparmi 10 euro. Così la dichiarazione costa solo 23,80 euro.
Se siete lavoratori autonomi e dovete preparare una dichiarazione con „Vorsteueranmeldung“ e simili, l’app Accountable* fa per voi.
App fiscale per lavoratori autonomi
L’app Accountable* ti aiuta con la tua contabilità e alla fine puoi esportare i dati nella tua dichiarazione dei redditi e persino (a pagamento) chiedere a un consulente fiscale nel caso in cui tu abbia bisogno di aiuto. Tutto è disponibile anche in inglese.
Quanto costa presentare una dichiarazione dei redditi con l’app Taxando?
Normalmente, la dichiarazione dei redditi con Taxando costa 33,80 euro. Anche le altre app costano intorno ai 30 euro. Con il codice 4240D puoi risparmiare 10 euro. Così la dichiarazione costa solo 23,80 euro. Devi solo pagare al momento della presentazione della dichiarazione, non prima. Così potrai controllare se l’app fa per te.
Posso fare la mia dichiarazione dei redditi tramite Taxando senza conoscere il tedesco?

Screenshot sito web Taxando in italiano
Sì, l’app è completamente in italiano. È disponibile anche in rumeno, inglese e altre lingue europee.
Dove posso trovare l’app per la dichiarazione dei redditi tramite Taxando?
È possibile scaricarla dal sito di Taxando o scaricare l’app da Playstore o App Store. Non dimenticare che con il codice 4240D risparmi 10 euro! Così la dichiarazione costa solo 23,80 euro.
Siete lavoratori autonomi e volete presentare la vostra dichiarazione in modo semplice ed economico senza ricorrere a un consulente fiscale? L’app “Accountable*” vi aiuta con la vostra contabilità e alla fine potete esportare i dati nella vostra dichiarazione dei redditi e persino (a pagamento) chiedere a un consulente fiscale nel caso in cui abbiate bisogno di aiuto. L’app e il sito funzionano in inglese e tedesco: https://bit.ly/contabilita-per-freelance-germania*
Opzione economica: Dichiarazione dei redditi tedesca con programma fiscale su PC
Che cos’è un programma fiscale?
Un programma fiscale è un software che aiuta a preparare la dichiarazione dei redditi. Sul mercato esistono diversi programmi fiscali che si possono installare sul computer o utilizzare online. Questi programmi vi guidano passo dopo passo nella preparazione della dichiarazione dei redditi e vi aiutano a inserire tutte le informazioni necessarie e a calcolare le imposte. Molti programmi fiscali offrono anche consigli per il risparmio fiscale e aiutano a sfruttare tutte le possibili detrazioni e agevolazioni.
Come funziona la dichiarazione dei redditi attraverso un programma fiscale?
La dichiarazione dei redditi tramite un programma fiscale funziona solitamente installando il programma sul computer o utilizzandolo online. Poi si avvia il programma e si seguono le istruzioni sullo schermo. Il programma vi guida passo dopo passo nella preparazione della dichiarazione dei redditi e vi aiuta a inserire tutte le informazioni necessarie. Vi verrà chiesto di fornire informazioni sul vostro reddito, sulle spese e sulle detrazioni. Il programma calcola quindi le imposte e mostra l’importo che si prevede di pagare o recuperare. Al termine, è possibile presentare la dichiarazione dei redditi per via elettronica o stamparla e inviarla all’ufficio delle imposte per posta.
Quali programmi fiscali esistono per la dichiarazione dei redditi in Germania?

Screenshot del programma Tax che uso io.
Sul mercato esistono diversi programmi fiscali che possono aiutare a preparare la dichiarazione dei redditi in Germania. Alcuni dei programmi fiscali più noti sono smartsteuer*, WISO Steuer*, Buhl Tax*, Taxman, QuickSteuer. Questi programmi sono disponibili come software per il computer o come soluzione online per il browser. È importante scegliere un programma che offra tutte le funzioni di cui si ha bisogno come lavoratore autonomo.
Per chi è adatta la dichiarazione dei redditi tedesca tramite programmi fiscali?
La dichiarazione dei redditi tedesca tramite i programmi fiscali è adatta a diversi gruppi di persone. I programmi fiscali sono solitamente progettati in modo tale da essere facili da usare anche per chi non ha alcuna conoscenza del diritto tributario. Sono quindi adatti a dipendenti e pensionati che vogliono preparare da soli la propria dichiarazione dei redditi. Esistono anche programmi fiscali speciali per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, che si adattano alle loro esigenze. WISO Steuer* è quello più difuso per i lavoratori autonomi.
Se si è una ditta individuale senza “Vorsteuerabzug”, questi programmi sono sufficienti in ogni caso. Io ho due attività autonome e faccio la dichiarazione da sola con il programma “Buhl Tax”. Per i casi più complicati come lavoratore autonomo, mi rivolgerei a un consulente fiscale.
Quanto costa la dichiarazione dei redditi tramite i programmi fiscali?
Il costo di questi programmi varia da 15 a 60 euro. Smartsteuer* ad esempio costa 40 euro. Ma si paga solo al momento in cui viene mandata online al Finanzamt, non prima. Così lo potete provare senza spendere soldi. Gli altri programmi PC invece si pagano subito o c’è un periodo gratuito. Io uso Buhl Tax che costa intorno ai 15 euro*. Aldi e Lidl vendono all’inizio dell’anno una loro versione di un programma che costa intorno ai 10 euro.
Posso fare la mia dichiarazione dei redditi tramite i programmi fiscali sul mio PC senza conoscere il tedesco?
I programmi fiscali per PC più popolari tra i tedeschi come Smartsteuer e WISO sono tutti solo in tedesco. Il programma online Germantaxes funziona anche in inglese*. Per i lavoratori autonomi, Accountable* è disponibile anche in inglese.
Dove posso trovare i programmi fiscali per PC per la dichiarazione dei redditi in Germania?
Potete trovare questi programmi per la dichiarazione tedesca online o in negozi come Media Markt o Saturn o librerie.
Qui trovi i siti web dei programmi:
Far fare la dichiarazione dei redditi in Germania da un’associazione di assistenza fiscale Lohnsteuerhilfeverein
Che cos’è un Lohnsteuerhilfeverein?
Un Lohnsteuerhilfeverein è un’organizzazione di auto-aiuto dei dipendenti per fornire assistenza in materia di imposte sul reddito e in casi speciali di accertamento dell’imposta sul reddito.
Come funziona la dichiarazione dei redditi attraverso un Lohnsteuerhilfeverein?
Per far preparare la dichiarazione dei redditi da Lohnsteuerhilfeverein, è necessario essere membri di una delle seguenti associazioni di assistenza fiscale. I soci possono quindi farsi fare la dichiarazione dei redditi dall’associazione. Per farlo, portate all’appuntamento tutti i documenti necessari. Il personale dell’associazione prima vi darà tutte le informazioni sui documenti da portare con voi.
Per chi è adatta la dichiarazione dei redditi tramite un Lohnsteuerhilfeverein?
Le Lohnsteuerhilfevereine sono autorizzate a fornire consulenza a dipendenti, impiegati pubblici (Beamte) e pensionati, tra gli altri. Se si dispone di un reddito da locazione o di un reddito da capitale, questo non può superare i 18.000 euro all’anno, o 36.000 euro per le coppie sposate. A partire dall’anno fiscale 2022, le associazioni di assistenza fiscale possono anche presentare la dichiarazione dei redditi per i soci se gestiscono un impianto fotovoltaico.
In qualità di lavoratore autonomo, l’associazione non si occupa del vostro caso! Dovete rivolgervi ad un consulente fiscale.
Quanto costa la dichiarazione dei redditi tedesca via un Lohnsteuerhilfeverein?
I costi per la dichiarazione dei redditi tramite un’associazione di assistenza fiscale Lohnsteuerhilfeverein dipendono da vari fattori. Se volete ricevere la consulenza di un’associazione di assistenza fiscale, dovete diventare soci. La quota annuale dipende dal vostro reddito e varia da circa 50 a 400 euro, a seconda dell’associazione. È consigliabile visitare i siti web di diverse associazioni di assistenza fiscale e confrontare i costi.
Posso far fare la mia dichiarazione dei redditi da un Lohnsteuerhilfeverein senza conoscere il tedesco?
Nelle città in cui vivono molti italiani, è opportuno chiedere alle associazioni di assistenza fiscale se hanno un impiegato che parla italiano. Se parlate inglese, avrete maggiori possibilità di trovare un’associazione che vi aiuti.
Dove posso trovare le Lohnsteuerhilfevereine nella mia zona?
Basta digitare su Google “Lohnsteuerhilfeverein [nome della città]” e troverete sicuramente quello più vicino a voi.
Opzione più cara: Presentare una dichiarazione dei redditi in Germania da un consulente fiscale
Un avviso: nei gruppi Facebook ci sono persone che si offrono di fare la dichiarazione dei redditi per voi in cambio di denaro. Non hanno un sito web, non hanno un profilo professionale. Non sono consulenti fiscali ufficiali e lavorano senza autorizzazione.
In Germania i consulenti fiscali devono sostenere un esame di Stato, hanno uno studio in cui accolgono i clienti ecc. Non siate così stupidi da inviare le vostre buste paga via Messenger o WhatsApp a qualcuno che ha solo un profilo Facebook senza un vero nome, una foto, un sito web o simili. Chiunque non abbia una dichiarazione sulla protezione dei dati è poco serio. Chi non è ufficialmente abilitato a farlo non può compilare dichiarazioni dei redditi per conto di terzi in cambio di denaro. Nemmeno io, anche se spesso mi viene chiesto di farlo.
Come funziona la dichiarazione dei redditi tramite un consulente fiscale?
Se decidi di incaricare un consulente fiscale, in tedesco Steuerberater, di solito ti chiederà prima di tutto tutti i documenti e le ricevute rilevanti necessari per la preparazione della tua dichiarazione dei redditi. Questi possono includere buste paga, certificati di contributi previdenziali pagati o ricevute di donazioni.
Il commercialista esaminerà quindi i tuoi documenti e verificherà quali spese puoi dedurre nella tua dichiarazione dei redditi. Verificherà anche se puoi usufruire di determinate detrazioni o indennità forfettarie. Quindi compilerà la tua dichiarazione dei redditi per te e la trasmetterà elettronicamente al Finanzamt.
Un commercialista può anche assisterti in caso di eventuali domande da parte dell’ufficio delle imposte o in caso di un controllo fiscale.
Per chi è adatta la dichiarazione dei redditi tramite un consulente fiscale?
La dichiarazione dei redditi tedesca tramite un consulente fiscale è adatta a chiunque abbia bisogno di assistenza nella preparazione della dichiarazione dei redditi in Germania. Uno Steuerberater può essere particolarmente utile se avete un caso fiscale complesso, ad esempio se siete lavoratori autonomi o avete redditi da locazione o siete sottoposti alla doppia tassazione in Germania e Italia. Anche se avete spese elevate legate al reddito, spese speciali o oneri straordinari, un consulente fiscale può aiutarvi a farle valere nella vostra dichiarazione dei redditi e quindi a ridurre il vostro carico fiscale.
Un consulente fiscale può essere utile anche se avete poco tempo o nessuna esperienza nella preparazione della dichiarazione dei redditi in Germania. Il consulente fiscale può infatti togliervi il lavoro e assicurarvi che la dichiarazione dei redditi sia presentata correttamente e nei tempi previsti.
Quanto costa una dichiarazione dei redditi in Germania tramite un consulente fiscale?
Il costo della preparazione della dichiarazione dei redditi da parte di un consulente fiscale dipende da vari fattori, come la complessità del caso fiscale e l’impegno richiesto per la preparazione della dichiarazione. Esistono requisiti legali che determinano l’importo che un consulente fiscale può richiedere per i suoi servizi. Tuttavia, il consulente fiscale ha un margine di manovra all’interno di queste linee guida e può negoziare con voi l’onorario. È consigliabile parlare in anticipo con il consulente fiscale dei costi e, se necessario, ottenere un preventivo.
Di norma, la tariffa oraria di un consulente fiscale varia tra gli 80 e i 250 euro all’ora. Per una dichiarazione dei redditi semplice, l’onorario può essere compreso tra 150 e 500 euro, mentre per una dichiarazione dei redditi complessa con molte fonti di reddito e fatti complessi, l’onorario può essere anche di diverse migliaia di euro.
Potete presumere che l’onorario di un consulente fiscale di lingua italiana o inglese in Germania sia più alto del normale onorario.
Posso far fare la mia dichiarazione dei redditi da un consulente fiscale senza conoscere il tedesco?
Se parlate inglese, troverete sicuramente un consulente fiscale tedesco che conosce l’inglese. Se parlate solo italiano, dovreste cercare un consulente fiscale che parli italiano.
Dove posso trovare consulenti fiscali di lingua italiana vicino a me?
I consulenti fiscali di lingua italiana si trovano sui siti web dei consolati italiani e nei gruppi Facebook. Secondo la mia esperienza, sono ancora più costosi dei consulenti fiscali di lingua tedesca e spesso sono occupati con molto anticipo. Il mio consiglio è (se non si tratta di doppia imposizione o di dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi) di provare prima a fare la dichiarazione dei redditi da soli utilizzando un programma poco costoso come un’app. Non si corre nessun rischio con le app perché si paga solo al momento della presentatazione della dichiarazione, non prima. Se non ve la sentite con un app o programma, potete sempre rivolgervi a un consulente fiscale. Nella maggior parte dei casi, una semplice app fiscale è sufficiente.
Conclusione sulla dichiarazione dei redditi in Germania
In sintesi, la dichiarazione dei redditi annuale in Germania è un obbligo per molti lavoratori, ma può anche comportare dei vantaggi. Inoltre, le app per la dichiarazione dei redditi sono il metodo più semplice ed economico per fare la dichiarazione dei redditi in Germania, anche per coloro che non parlano tedesco o non hanno conoscenze del sistema fiscale.
Domande e risposte circa la dichiarazione dei redditi tedesca
Quale opzione per la dichiarazione dei redditi tedesca è la migliore per freelance e lavoratori autonomi?
I programmi fiscali per PC come Smartsteuer*, WISO o Buhl Tax sono adatti alle esigenze dei lavoratori autonomi, freelance e imprenditori in Germania. Come azienda individuale ce la puoi fare - almeno dopo un certo tempo passato in Germania - con questi programmi senza l'aiuto di un commercialista. Anch'io lo faccio solo con un programma. Se preferisci una soluzione con contabilità inclusa e la possibilità di parlare con un commercialista (in tedesco o inglese) che costi poco, Accountable* fa per te.
In casi complicati, se si è obbligati a fare una "Bilanz" e cose del genere, serve un commercialista.
Le Lohnsteuerhilfevereine possono aiutare solo chi ha un lavoro da dipendente.
Quindi dichiarazione dei redditi per lavoratori autonomi in Germania: Elster sì, programmi per PC sì, commercialista sì, app per freelance come Accountable sì, Lohnsteuehilfevereine no.
Cosa succede se non presento la mia dichiarazione dei redditi in Germania entro i termini?
Di norma, i contribuenti che non riescono a presentare la dichiarazione dei redditi entro i termini devono chiedere una proroga all'ufficio fiscale competente. Tuttavia, l'ufficio competente decide se accogliere la richiesta. Se non riuscite a rispettare la scadenza, dovete motivare il ritardo all'ufficio delle imposte. In caso contrario, si potrebbe essere soggetti a sanzioni per la presentazione tardiva.
A quanto ammontano le spese di ritardo se non presento il 730 in Germania entro la scadenza?
La sovrattassa per ritardato pagamento è pari allo 0,25% dell'imposta accertata per ogni mese di ritardo o parte di esso (vengono dedotti gli acconti e gli importi di imputazione). È inoltre previsto un importo minimo di 25 euro al mese.
0 commenti