Probabilmente ne avete già sentito parlare o siete colpiti dai pagamenti arretrati dell’AOK o di un’altra assicurazione sanitaria obbligatoria in Germania. Questo articolo spiega quali informazioni sono vere e quali no, e come evitare che l’AOK o un’altra assicurazione sanitaria vi chieda gli arretrati. Vi rivela anche quale assicurazione sanitaria è la migliore in Germania.
Indice dei contenuti
La tessera sanitaria italiana e valida in Germania?
Anche se sedicenti esperti nei gruppi Facebook sostengono il contrario: in Germania si è obbligati ad avere un’assicurazione sanitaria dal giorno dell’Anmeldung, cioè quando prendete la residenza in Germania. La tessera sanitaria italiana – anche se siete in Germania solo come turisti – è valida solo per le emergenze. Se avete regolarmente bisogno di farmaci o terapie, dovete pagarli privatamente.
Ho sentito spesso dai miei clienti che, anche per le emergenze, la tessera sanitaria non era riconosciuta dai medici tedeschi. Per i medici è semplicemente una grande seccatura burocratica farsi rimborsare dall’estero. A proposito, questo è capitato anche a me in Italia con la tessera sanitaria tedesca.
Eccezioni all’assicurazione sanitaria obbligatoria in Germania
Esistono pochissime eccezioni in cui non è necessario iscriversi a una cassa malattia tedesca anche dopo aver preso la residenza, ad esempio se si è stati inviati in Germania dal proprio datore di lavoro per un periodo di tempo limitato o se si sta svolgendo un semestre Erasmus presso un’università tedesca. In questi casi, la situazione assicurativa viene concordata in anticipo con le istituzioni competenti.
Posso invece stipulare un’assicurazione sanitaria privata in Germania?
Si può diventare membri di un’assicurazione sanitaria privata in Germania solo se
- il vostro reddito annuo lordo da dipendente supera i 64.350 € (66.600 € nel 2023)
- o siete lavoratori autonomi
- o siete un impiegato pubblico (Beamter)
Che rischio corro se ho solo la tessera sanitaria e non ho un’assicurazione sanitaria tedesca nonostante l’Anmeldung?
A parte il fatto che ci si può aspettare un pagamento degli arretrati di diverse centinaia, se non migliaia di euro, se si stipula un’assicurazione sanitaria solo molto tempo dopo essersi registrati in Germania: può essere un grosso rischio finanziario avere bisogno di cure che alla fine non verranno rimborsate dalla cassa malattia italiana, o che non verranno rimborsate per intero.
Sarete trattati in ogni caso! Nessuno vi rifiuterà le cure se ne avete davvero bisogno. Per questi casi, esistono fondi di emergenza dello Stato, da cui le cliniche e i medici possono ottenere il rimborso del denaro. Dopo tutto, anche i senzatetto o gli immigrati clandestini ricevono cure mediche in Germania.
Cosa succede se non stipulo l’assicurazione sanitaria subito dopo l’Anmeldung?
Molti italiani in Germania aspettano di iscriversi a un’assicurazione sanitaria tedesca finché non trovano un lavoro e devono comunicare al datore di lavoro con quale compagnia di assicurazione sanitaria sono assicurati. Poi cercano una compagnia di assicurazione sanitaria – quasi sempre la AOK (uno sbaglio!) – e allora hanno un problema. L’AOK è nota per chiedere i contributi “mancanti” per i mesi che intercorrono tra la registrazione della residenza e l’effettiva iscrizione all‘assicurazione.
Quindi vogliono farvi pagare circa 200 euro al mese per un servizio che in passato non avete nemmeno ricevuto. È molto spiacevole, ma è legale. A volte si è fortunati e la compagnia di assicurazione non vuole alcun pagamento arretrato. Ma se i pagamenti arretrati all’AOK non fossero un grosso problema per gli italiani in Germania, non avrei scritto questo articolo!
Ogni compagnia di assicurazione sanitaria in Germania deve chiedere ai nuovi iscritti dove erano assicurati prima. Ma non tutti si avvalgono del diritto di richiedere gli arretrati dei contributi ai cittadini dell’UE. L’AOK invece lo fa.
Per evitare di pagare gli arretrati AOK, avete a disposizione le seguenti opzioni
Opzione 1: Procurarsi il modulo S041 dall’Italia (la prova che siete assicurati in Italia). Questo modulo deve essere compilato dall’ASL. In teoria, la cassa malattia tedesca deve richiedere il modulo compilato all’ASL. Tuttavia, non ho mai sentito parlare di un caso in cui ciò sia stato fatto con successo. Il vecchio nome del S041 era E-104.
In alternativa, potete chiedere direttamente all’ASL di compilare il modulo S041 per voi. Alcuni clienti mi hanno raccontato di aver aspettato per mesi e nel frattempo l’AOK voleva gli arretrati per il periodo in questione. Se volete evitare questo problema fin dall’inizio, fatevi dare il modulo S041 compilato dall’INPS PRIMA di trasferirvi dall’Italia alla Germania! Probabilmente non stareste leggendo questo articolo se non fosse già troppo tardi.
Ho avuto esperienze personali con l’AOK a questo proposito e ho dovuto pagare anche per mesi in cui non ero assicurata. In generale, ho trovato pessimo il servizio clienti dell’AOK: sono stata scoperta dell’assicurazione sanitaria per 1 anno, anche se il Jobcenter paga i contributi per i disoccupati. Anche dopo aver chiesto più volte all’AOK Niedersachsen di occuparsene, non hanno richiesto il modulo necessario al Jobcenter. Il fatto che non potessi andare dal medico non interessava a nessuno. Ho sperimentato un trattamento così asociale dei clienti solo presso il Jobcenter e l’AOK.
Opzione 2: cercate un’altra compagnia di assicurazione sanitaria. Siate più furbi del 99% degli italiani che si assicurano con l’AOK. In Germania esistono quasi 100 compagnie di assicurazione sanitaria. Cercate un’assicurazione sanitaria che offra servizi più completi rispetto alla media e che costi meno. E soprattutto che non vi faccia pagare gli arretrati per il periodo che intercorre tra la registrazione della residenza e il vostro primo lavoro in Germania!
Una di queste assicurazioni sanitarie è la Techniker (TK), con la quale mi sono assicurata dopo il mio disastro con l’AOK e da allora non ho mai avuto problemi. Da 16 anni TK è premiata dalla rivista “Focus-Money” come migliore compagnia di assicurazione sanitaria ed è una delle poche che non aumenta i contributi aggiuntivi nel 2023 (a differenza dell’AOK).
Esempio: il contributo TK nel 2023 è del 15,8 %, mentre l’AOK NORDWEST detrae il 16,49 % dallo stipendio lordo.
Con uno stipendio lordo di 3.000 euro al mese, sono 10 euro in più al mese (classe fiscale 1) che pagate perché avete un’assicurazione più costosa come l’AOK, senza che le prestazioni siano migliori! 120 euro all’anno che sono semplicemente soldi buttati. Ancora di più se avete uno stipendio più alto o pagamenti speciali come le gratifiche natalizie.
Come posso essere sicuro che TK non voglia gli arretrati?
So per certo che TK non chiederà questo rimborso ai cittadini dell’UE perché ho parlato con la compagnia di assicurazione e insieme abbiamo sviluppato un modulo di iscrizione in italiano in modo che possiate diventare membri di TK online immediatamente. Niente stampare, niente documenti cartacei. Tra l’altro, è l’unico modulo di iscrizione in italiano che troverete in rete!
In quali casi questo “trucco” funziona?
È possibile evitare gli arretrati AOK o di altre assicurazioni sanitarie tedesche solo se tra la registrazione della residenza in Germania e l’inizio dell’attività lavorativa è trascorso un periodo di non occupazione e se ci si è trasferiti in Germania da un paese dell’UE.
In quali casi questo “trucco” non funziona?
- Arretrati dovuti al mancato versamento dei contributi da parte del datore di lavoro (lavoro nero). Dovete pagarli in ogni caso.
- Se siete rimasti disoccupati, ma la vostra assicurazione non è stata pagata dal Jobcenter o Agentur für Arbeit e non avete pagato voi stessi o siete coperti dalla Familienversicherung.
- Anche se si va in vacanza in Italia per due mesi dopo la fine del rapporto di lavoro e poi si inizia un nuovo lavoro in Germania – finché si ha la residenza in Germania, si devono pagare i contributi per l’assicurazione sanitaria! Tutte le compagnie di assicurazione sanitaria in Germania chiederanno gli arretrati di questi contributi!
Cosa posso fare se ho già stipulato un contratto con l’AOK o con un’altra compagnia assicurativa che vuole i pagamenti arretrati?
È possibile annullare il contratto entro due settimane dalla presentazione della domanda di iscrizione. Dopodiché, niente più. Ora siete iscritti a questa assicurazione e dovete pagare gli arretrati. Spesso è possibile pagare gli arretrati a rate. Potete comunque cercare di ottenere il modulo S041 dall’Italia e presentarlo all’assicurazione sanitaria tedesca.
Perché dovrei diventare membro di TK?
- TK è la più grande cassa malattia pubblica in Germania.
- Per la sedicesima volta consecutiva è stata eletta migliore compagnia di assicurazione sanitaria in Germania (Focus-Money Nr. 7/2022).
- È rappresentata in tutta la Germania e non è limitata a livello regionale come l’AOK. Se ci si trasferisce in un altro Stato federale, tutto rimane invariato. Con l’AOK, è necessario passare all’AOK regionale.
- Il contributo nel 2023 è del 15,8%, inferiore alla media delle altre casse malattia in Germania. AOK almeno 16,1 %
- 200 filiali in tutta la Germania, una buona app e un sito web dove è possibile fare tutto in digitale. Ad esempio, scaricare il certificato di adesione per il datore di lavoro.
- App in cui è possibile raccogliere punti bonus in formato digitale, che possono essere convertiti in denaro, oppure si ottiene il doppio dell’importo se si utilizzano per trattamenti che altrimenti si dovrebbero pagare di tasca propria.
- Linea diretta di assistenza 24 ore su 24, anche con consulenza medica. Linea verde pediatrica per le famiglie
- Esami preventivi aggiuntivi per bambini e ragazzi che le casse malattia non pagano di norma
- Controllo dermatologico online: l’unica assicurazione sanitaria in Germania a offrire una consulenza online gratuita per i problemi della pelle. Non è più necessario aspettare mesi per un appuntamento con un dermatologo per problemi cutanei acuti! È sufficiente inviare una foto del proprio problema dermatologico.
- Richiesta di indennità di malattia per bambini online, consultazione online del medico per non dover uscire con il bambino malato.
- Molti vantaggi oltre a quelli previsti dalla legge, ad esempio l’assunzione dei costi per le vaccinazioni di viaggio in paesi esotici (ad esempio antirabbia o febbre gialla), sussidi per corsi di salute, corsi gratuiti della TK, medicine alternative fino a 100 euro all’anno, osteopatia fino a 120 euro all’anno, sussidi per la pulizia professionale dei denti.
Posso passare a TK anche se ho già un’altra compagnia assicurativa?
È possibile cambiare se:
- Siete già assicurati da almeno 12 mesi presso un’assicurazione sanitaria pubblica tedesca.
- In caso di cambio di datore di lavoro o di disoccupazione, è possibile cambiare compagnia con un preavviso di un mese.
- La vostra compagnia assicurativa aumenta il prezzo, cosa che avverrà per molte compagnie assicurative nel gennaio 2023. Tuttavia, è necessario cambiare nel mese del primo aumento, ossia nel gennaio 2023.
A proposito: la nuova assicurazione sanitaria si occuperà della disdetta con quella precedente. Non dovete preoccuparvi di nulla. La nuova compagnia di assicurazione sanitaria informerà il vostro datore di lavoro che siete assicurati presso di loro.
Come evitare altri tipi di arretrati con l’AOK o altre assicurazioni sanitarie in Germania
Arretrati AOK dopo il licenziamento in Germania
Attenzione: se il vostro ex datore di lavoro dice di avervi cancellato dall’assicurazione sanitaria, ciò non significa altro che “non paga più la sua quota di assicurazione”. Ciò significa che l’obbligo di pagare il contributo per l’assicurazione sanitaria è completamente trasferito a voi! Non può cancellare la vostra assicurazione perché siete voi l’assicurato! In Germania si è iscritti a un’assicurazione sanitaria fino a quando non la si disdice.
Quindi, se si perde il lavoro, si rimane iscritti e si deve pagare da soli il contributo minimo di circa 200 euro al mese, a meno che non si abbia un’assicurazione familiare attraverso il coniuge o si riceva un sussidio di disoccupazione pagato dal Jobcenter o Agentur für Arbeit.
Arretrati AOK dopo aver passato qualche mese all’estero senza togliere la residenza
Se si lascia la Germania, anche se per pochi mesi, e si mantiene la residenza in Germania, si rimane iscritti alla cassa malattia. Cioè bisogna pagare. Non è possibile essere registrati in Germania senza essere iscritti a una cassa pubblica o privata, a meno che non si appartenga al gruppo di persone di cui sopra menzionate.
O togliete la residenza per quel periodo o bisogna pagare gli arretrati. O cambiare l’assicurazione sanitaria quando tornate sperando che non se ne accorgano.
Arretrati AOK dopo aver lasciato la Germania e tolto la residenza
Se lasciate la Germania e cancellate la vostra residenza in Germania, siete ancora membri della cassa malattia tedesca, a patto che non abbiate fatto la disdetta! Se tornate in Germania dopo qualche anno e vi registrate di nuovo presso la vostra compagnia assicurativa, vi riempiranno di scartoffie per chiedervi spiegazioni e arretrati.
Bisogna fare Abmeldung e mandare una copia di essa con la disdetta dell’assicurazione all’AOK o la rispettiva assicurazione sanitaria tedesca.
*Ricevo una commissione da TK se diventate membri utilizzando il mio modulo. Lo sviluppo e la manutenzione di questo sito web costano. Usare il mio modulo non vi costa nulla e non pagherete una tariffa più alta! Se non volete che io riceva la commissione, potete diventare membri tramite il sito web di TK, ma non in italiano.
0 commenti