Canone tv in Germania: Cos’è il Rundfunkbeitrag e come non pagare

22 Ago 2021 | vivere

Quando fai la residenza in Germania, riceverai presto una lettera da un’istituzione chiamata ARD ZDF Deutschlandradio Beitragsservice che ti chiederà di pagare il Rundfunkbeitrag. Questa istituzione riceve automaticamente i tuoi dati dopo la tua Anmeldung e ti assegna un numero di contributo (Beitragsnummer) e puff…. devi pagare. In questo articolo, spiego tutto sulla tassa sulla televisione e radio pubblica in Germania.

Cos’è il Rundfunkbeitrag, il canone TV in Germania?

In passato, questa tassa era chiamata “GEZ”. L’istituzione ha cambiato nome nel gennaio 2013 e da allora questa tassa obbligatoria si chiama “Rundfunkbeitrag”. Tuttavia, sentirete ancora spesso il termine “GEZ-Gebühr”, anche se non è più usato ufficialmente. Con il canone della TV, tutti i residenti in Germania finanziano il servizio pubblico della TV e radio. È quindi paragonabile al canone RAI in Italia.

In passato, solo chi possedeva una televisione o una radio doveva pagare la tassa GEZ. Gli ispettori andavano di porta in porta e suonavano i campanelli dei residenti per prendere quelli che non hanno pagato, nonostante fossero obbligati a farlo. Ci sono innumerevoli storie divertenti su come la gente è sfuggita alla GEZ e molte leggende su come la GEZ controllava se avevi una TV. Chiedete a qualsiasi tedesco. Tutti possono raccontare qualcosa sulla GEZ.

Quei giorni sono finiti. Non c’è più scampo. Berlino ha deciso che ogni famiglia deve pagare l’attuale canone di trasmissione, indipendentemente dal fatto che abbia effettivamente un apparecchio televisivo, una radio o un computer e indipendentemente dal numero di persone che vi abitano e indipendentemente dal fatto che si sappia parlare tedesco o meno e quindi si trovi il programma inutile o generalmente poco interessante. È diventata un imposta sull’immobile: Eine Wohnung – ein Beitrag (una casa – un imposta). Quasi nessun altro argomento ha provocato così tante discussioni e cause legali come la tassa sulla TV in Germania.

Il canone radiotelevisivo e l’istituzione che lo sostiene, il Beitragsservice (servizio di contribuzione), sono tra le istituzioni più odiate in Germania e sono impopolari come la Schufa.

Si deve pagare in ogni caso per sostenere le emittenti pubbliche. Quindi usate quello per cui avete pagato. La Mediathek della ZDF è davvero eccellente. Se vuoi migliorare il tuo tedesco, puoi facilmente guardare serie, film e reportage su qualsiasi dispositivo tramite ARD o ZDF Mediathek. Ne vale la pena! Puoi trovare l’applicazione nel Play Store o nell’App Store.

Chi deve pagare il canone radiotelevisivo in Germania?

Tutti i cittadini maggiorenni registrati in Germania devono pagare la tassa della TV. Tuttavia, una sola tassa è pagabile per unità abitativa. Le famiglie e le comunità di condivisione dell’appartamento (WG in tedesco) pagano anche una sola tassa, indipendentemente da quanti televisori, apparecchi radio o computer ci sono in casa.

A quanto ammonta il canone televisivo in Germania nel 2021?

Il canone TV è passato da 17,50 a 18,36 euro mensili a partire dal 20 luglio 2021. Questo significa che se vivi da solo, pagherai 18,36 euro al mese. Se vivi con altre persone (hai esattamente lo stesso indirizzo di residenza), paghi un totale di 18,36 euro al mese, non a persona.

Come posso pagare il canone televisivo?

Questi sono gli intervalli di pagamento che potete scegliere:

  • ogni 3 mesi: in anticipo il primo del trimestre 55,08 euro
  • semestrale: in anticipo il primo di ogni semestre per sei mesi 110,16 euro
  • annualmente in anticipo il primo di ogni anno per dodici mesi 220,32 Euro

Modalità di pagamento: Il modo più semplice per pagare è l’addebito diretto Sepa, così non dimenticherete mai un pagamento. Potete anche far riscuotere l’addebito diretto da un conto italiano. Secondo la legge, i consumatori non sono tenuti ad avere un conto tedesco. Tuttavia, i miei clienti mi hanno riferito di essere stati respinti da varie istituzioni (ad esempio Schufa) con un IBAN italiano. Qui si ottiene un conto corrente gratuito in Germania.

Ma si può anche fare il bonifico bancario per pagare la tassa TV. Il numero di conto dipende dal tuo stato federale. Puoi trovare le coordinate bancarie corrette per il canone televisivo qui.

Non dimenticare di includere il tuo numero di contributo (Beitragsnummer) a 9 cifre come motivo del pagamento quando fai il bonifico. Solo allora il tuo pagamento sarà assegnato al conto contributivo corretto.

Cosa è considerata “abitazione” per la tassa della TV?

L’abitazione come base per il calcolo del canone di trasmissione in Germania è definita così: Un’abitazione è un’unità fissa, strutturalmente autonoma, che è

  • adatta per vivere o dormire o è usata per questo scopo
  • ha il proprio ingresso e
  • non è accessibile esclusivamente attraverso un’altra abitazione

Camere o appartamenti in alloggi comuni come collegi o caserme sono esenti da contributi. Non c’è nemmeno una tassa per le casette nei Schrebergärten o Gartenkolonien dove non è permesso a nessuno di pernottare.

Il canone di trasmissione è legale?

Quasi tutti i cittadini tedeschi hanno trovato ingiusto il nuovo canone di trasmissione e alcuni hanno intentato una causa contro di esso presso la corte costituzionale. I giudici costituzionali hanno deciso: Il contributo di trasmissione non è contro la costituzione. Devi considerare il Rundfunkbeitrag come parte integrale della tua vita in Germania, proprio come lo sono le estati piovose.

Posso essere esentato dal canone TV in Germania?

Ci sono alcune eccezioni che permettono un’esenzione dalla tassa sulla TV in Germania. Per esempio:

  • Persone con un reddito molto basso
  • persone con certe disabilità
  • se qualcuno della famiglia paga già il canone di trasmissione
  • detenuti in prigione o diplomatici

Spiego i dettagli di questi casi e come si può essere esentati se si applicano questi criteri nella sezione pertinente.

Chi può essere esentato per motivi sociali?

Se si ricevono certe prestazioni sociali come il sostegno al reddito di base o il sussidio di disoccupazione II, si può essere esentati dall’obbligo di pagare le tasse di trasmissione. Per le coppie sposate e le unioni civili, si applica quanto segue: se uno dei partner è esonerato dal canone di trasmissione, anche l’altro non deve pagare.

Se sei uno studente o un apprendista e ricevi Bafög o Berufsausbildungsbeihilfe, puoi essere esentato dall’obbligo di pagare il  canone di trasmissione.

Queste prestazioni sociali ti danno diritto all’esenzione dal canone di trasmissione in Germania:

  • Arbeits­losen­geld II (Hartz IV) o Sozial­geld
  • Hilfe zum Lebens­unter­halt (secondo il SGB XII e Bundes­ve­rsorgungs­gesetz)
  • Grund­sicherung im Alter und bei Erwerbs­min­derung
  • Leistun­gen nach dem Bundes­ausbildungs­förderungs­gesetz (BAföG), Berufs­aus­bildungs­beihilfe, Ausbildungs­geld
  • Leistun­gen nach dem Asyl­bewerber­leistungs­gesetz
  • Blinden­hilfe
  • Pflege­geld
  • Hilfe zur Pflege secondo il SGB XII (7. Kapitel) o Hilfe zur Pflege als Leistung der Kriegs­opfer­für­sorge
  • Pflege­zulagen nach dem Lasten­ausgleichs­gesetz
  • Inoltre, ci sono alcuni casi pietosi molto speciali che vengono decisi su base individuale.

Attenzione: se vivete in un appartamento condiviso e il vostro coinquilino è esentato dalla tassa perché è disoccupato, beneficiario di Bafög o disabile, per esempio, non potete fare riferimento a questa persona come pagatore della tassa e farvi esentare. L’esenzione dal canone di trasmissione si applica solo se si è sposati con la persona che non deve pagare (conta anche il matrimonio gay).

Le persone non vedenti e non udenti devono pagare il canone?

Alcune disabilità o malattie possono essere una ragione per essere esentati dal canone di trasmissione su richiesta.

Esenzione completa: si applica, per esempio, alle persone sordo-cieche e ai beneficiari dell’assistenza ai ciechi. Le persone che sono assistite in una casa di cura sono anche esentate dal pagamento. Se stai per trasferirti in una casa di cura, dovresti informare il Servizio Contributi per iscritto per essere esentato in futuro.

Canone di trasmissione ridotto: le persone con una carta d’identità per disabili gravi con il marchio “RF” devono pagare solo una tassa ridotta. Questo include le persone che non possono partecipare agli eventi pubblici a causa della loro disabilità, così come gli ipovedenti e gli audiolesi. Queste persone pagano solo un terzo del canone di contribuzione regolare.

Esenzione: qualcuno in casa tua paga già il canone

Se qualcuno in casa tua paga già il canone, puoi fare riferimento a questo pagatore e ottenere l’esenzione. I bambini con reddito che vivono nella famiglia, i nonni e i coinquilini possono essere esonerati, se necessario. Se vivi in un alloggio fornito dal tuo datore di lavoro, dovresti chiedere al tuo capo se paga già. Sul sito web del servizio contributivo puoi informarli che un’altra persona che vive nello stesso alloggio sta già pagando.

Attenzione: in alcuni casi, per essere esentati, non si può fare riferimento a coinquilini che stanno già pagando il canone. Se la persona che in teoria sta già pagando è esente dal pagamento, non si può ricorrere a questo.

Esempio: avete un coinquilino che è già registrato come pagatore del Rundfunkbeitrag. Ma: il tuo coinquilino è esonerato dal pagamento (perché è disoccupato o disabile). Allora dovete pagare voi stessi. Se siete sposati con la persona che è esonerata (indipendentemente dal fatto che sia un matrimonio “normale” o un matrimonio gay), non dovete pagare nemmeno voi. Potrebbe valere la pena di sposare il coinquilino (vantaggi fiscali, assicurazione familiare con la cassa malattia…) 😉

Come posso chiedere l’esenzione dal canone televisivo?

Se rientrate in uno dei criteri che vi danno diritto a un’esenzione (Befreiung) o a una riduzione (Ermäßigung) del canone, potete compilare il modulo “Befreiung oder Ermäßigung beantragen” sul sito web del Servizio Contributi. Il sito è disponibile anche in inglese, ma non in italiano.

Poi dovete stampare la domanda compilata e inviarla con i documenti giustificativi alla ARD ZDF Deutschlandradio Beitragsservice, 50656 Köln. Il modo migliore è per posta raccomandata!

L’esenzione si applica retroattivamente per un massimo di 3 anni!

Canone televisivo per i lavoratori autonomi

Se sei un lavoratore autonomo e lavori da casa, il tuo pagamento privato del canone di trasmissione copre anche questa attività e non devi pagare extra.

Esempio 1: Sei un grafico e hai il tuo ufficio a casa tua. Paghi già il canone di trasmissione e non devi pagare un extra per il tuo lavoro da freelance.

Esempio 2: Hai un ristorante (logicamente non nel tuo appartamento) e paghi il canone privatamente per casa tua. Devi comunque pagare il canone di trasmissione per il ristorante. Non è incluso nel pagamento privato.

Se stai già pagando due volte, anche se non sei obbligato, dovresti inviare una lettera al Beitragsservice con le prove. Per i pagamenti professionali, il canone pagato in eccesso non può essere rimborsato! Dovresti quindi ottenere un’esenzione immediatamente quando ricevi una richiesta di pagamento per la tua attività se già paghi privatamente e lavori da casa.

Nota bene: anche se paghi il canone extra per la tua azienda, devi comunque pagare il canone per la tua auto che è registrata come auto aziendale.

L’importo del canone di trasmissione per i lavoratori autonomi e le imprese è calcolato in base al numero di dipendenti. Puoi calcolare l’importo del contributo per la tua azienda sul portale online del servizio di contribuzione.

Cosa succede se non si paga il canone in Germania?

uomo sciocato

Se si rifiuta di pagare, riceverete un avviso di contributo con una sovrattassa per il ritardo nel pagamento. La sovrattassa sui ritardi di pagamento è l’1 per cento del debito contributivo, ma almeno 8 euro. Non riceverete un promemoria speciale.

Attenzione: ci sono continuamente lettere false di truffatori che cercano di ottenere i vostri soldi!

Se non paghi dopo la richiesta di pagamento, riceverai una lettera qualche settimana dopo, minacciando di sequestrare il tuo conto bancario o il tuo salario, o di chiamare l’ufficiale giudiziario. Anche i crediti dell’assicurazione sulla vita o i benefici sociali possono essere sequestrati. Inoltre, chi rifiuta può essere soggetto a una procedura di infrazione amministrativa e possono essere imposte multe fino a 1.000 euro.

Se le richieste sono giustificate, si dovrebbe pagare il più presto possibile. Motivazioni come “Vivo qui da poco tempo e non lo sapevo” o “Non conosco comunque il tedesco ed è per questo che non voglio pagare per qualcosa che non posso usare” non sono di alcun interesse per il servizio contributivo. Se non paghi, usano agenzie di recupero crediti o ufficiali giudiziari per riscuotere il denaro da te. Non solo devi pagare gli arretrati, ma anche le spese di sollecito e le spese per l’agenzia di recupero crediti. Questo può diventare rapidamente molto costoso. Un effetto collaterale sgradevole: si ottiene un punteggio Schufa negativo, che rende molto più difficile concludere contratti di telefonia mobile o aprire un conto.

assistenza virtuale

Hai bisogno di aiuto?

Hai un problema con il canone in Germania e non riesci a orientarti nel portale online del Beitragsservice? Ho già risolto i problemi con il canone in Germania per molti clienti italiani. Prenota questo servizio per ottenere aiuto da una tedesca.

Come posso sapere se la richiesta di pagamento è autentica?

Succede continuamente che i truffatori inviano false richieste di pagamento per posta. Le lettere spesso sembrano confusamente simili alle vere lettere del Servizio di Contribuzione. I falsi possono essere riconosciuti da queste caratteristiche:

  • Il tuo indirizzo esatto non è scritto come destinatario nella lettera. In un falso, il campo dell’indirizzo diceva solo: A tutte le abitazioni private nell’area di contribuzione della Germania.
  • Lo stesso numero di contributo è stato usato in tutte le lettere. (Ogni contribuente ha un numero di contributo individuale).
    I criminali avevano dato un conto bancario diverso da quello del servizio di contribuzione.
  • Se ricevi una richiesta di pagamento dal servizio contributivo di ARD ZDF Deutschlandradio, controlla se il tuo indirizzo e il tuo numero di contributo sono corretti. Se hai dei dubbi sull’autenticità della lettera, chiama il Servizio Contributivo per scoprire se proviene effettivamente da loro.

Il numero di telefono del servizio di contribuzione è 01806 999 555 10. Una chiamata costa 20 centesimi da una linea fissa tedesca e 60 centesimi da un telefono cellulare tedesco. Non ho molte speranze che qualcuno risponda al telefono, però. Vale sempre la pena cercare la lettera su internet. Se è un fake, anche altri lo hanno ricevuto e troverai rapidamente altri casi per confermare il fake.

Cosa posso fare se il calcolo del canone non è corretto?

Può succedere che il servizio delle tasse si sbagli, che non abbia dati aggiornati perché non ti sei ancora reiscritto o che ti detragga ancora delle tasse anche se sei esente o paghi regolarmente.

Se ricevi una notifica errata, dovresti presentare un’obiezione contro di essa. Devi presentare un appello scritto (Widerspruch) contro la decisione entro 4 settimane. Tuttavia, si dovrebbe continuare a pagare per il momento. Se hai pagato troppo, il tuo contributo sarà ricalcolato e qualsiasi pagamento in eccesso sarà rimborsato.

Questo è il modo migliore per raggiungere il Beitragsservice

Ho cercato spesso di risolvere i problemi dei miei clienti con il Beitragsservice chiamando la hotline.  Non sono mai riuscita a prendere la linea. È senza speranza cercare di risolvere i propri problemi con il canone per telefono. Inoltre, se parli solo italiano, dubito che riuscirai a risolvere qualcosa per telefono. Anche con l’inglese, dovrai essere molto fortunato per raggiungere qualcuno che parli inglese al telefono (se qualcuno risponde al telefono…).

Puoi fare la maggior parte delle cose attraverso il portale online del Beitragsservice. Tuttavia, dovrai stampare le domande compilate online, firmarle e inviarle per posta.

Suggerimento: con le email che possono essere inviate tramite il portale, non si sa se arriveranno e se risponderanno. Se avete preoccupazioni individuali che non possono essere chiarite attraverso il portale, dovreste inviare una lettera per posta al Beitrasservice invece di una email. Per poter provare di aver inviato certe lettere e documenti, vi consiglio di inviare tutto per posta raccomandata al Beitragsservice. I pochi euro che costa sono soldi ben spesi.

migliori app per imparare il tedesco
lavorare in germania senza tedesco

Altri casi speciali riguardanti la tassa sulla TV in Germania

Beitragsnummer: Dove trovarlo

Il Beitragsnummer (numero utente) è riportato in alto a destra in tutte le lettere del Beitragsservice. Se non hai nessuna lettera ma l’imposta viene addebitata dal tuo conto, troverai il Beitragsnummer ARD ZDF nella causale dell’addebito. Se non hai né uno né l’altro, dovrai contattare il Beitragsservice ARD ZDF Deutschlandradio telefonicamente oppure tramite il loro sito.

Canone TV in Germania per l'autoradio nella vostra auto privata

Se pagate già il canone radiofonico per la vostra casa, anche la radio della vostra auto usata privatamente è coperta. Non è necessario pagare un extra per questo.

Canone radiotelevisivo quando si cambia casa

Se cambiate casa e prendete una nuova residenza, dovete registrare il vostro nuovo appartamento al Servizio Contributi entro un mese. Se non lo fate, potreste dover pagare una multa. Potete usare il portale online del Servizio Contributi per registrare il vostro nuovo indirizzo in modo da non dover pagare due volte per la vostra nuova e vecchia abitazione.

Canone radiotelevisivo quando si lascia la Germania

Se si lascia la Germania e ci si trasferisce in un altro paese, bisogna cancellare la residenza. Con la conferma scritta della Abmeldung (che ti dà l’ufficio anagrafe/Bürgeramt), puoi anche cancellarti dal canone TV tedesco attraverso il portale del Beitragsservice. Qui puoi cancellare il tuo alloggio online con il Beitragsservice quando lasci la Germania.

Canone radiofonico per una seconda casa

Si può avere una residenza secondaria in Germania oltre alla residenza principale. Fino a luglio 2018, si doveva pagare il canone televisivo anche per le residenze secondarie e le case di vacanza usate privatamente. La Corte costituzionale federale ha stabilito che questo è contro la costituzione. Così non dovrete più pagare il contributo per questi alloggi, anche se solo il vostro coniuge paga il contributo per la residenza primaria.

Come esentare la vostra seconda casa

Se siete registrati all’Ufficio di anagrafe dei residenti con una residenza primaria e secondaria (Haupt- und Nebenwohnsitz), potete richiedere online l’esenzione della residenza secondaria. Inoltre, non è necessario pagare un extra per le casette da giardino se si paga già un contributo per la propria abitazione principale.

Importante: oltre al proprietario della residenza principale e secondaria, anche il coniuge e il partner registrato (unione civile) hanno diritto all’esenzione. Non importa a quale dei due partner la residenza principale è registrata presso il Beitragsservice.

Ulteriori articoli interessanti sulla vita in Germania

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.