Questo articolo ti spiega, in che regioni e città puoi trovare lavoro come ingegnere, quale specializazzione in ingegneria è richiesta in Germania e quali aziende pagano di più. Scopri anche i passi da seguire per trovare annunci di lavoro e la candidatura per ingegneri in Germania.
La Germania è una delle principali potenze economiche del mondo e offre molte opportunità per gli ingegneri. Il paese è noto per la sua forte tradizione industriale e per l’alta qualità dei suoi prodotti e servizi, e il settore dell’ingegneria gioca un ruolo importante in questo successo. È una delle professioni più richieste in Germania.
Scopri di più sulle professioni più richieste in Germania
Indice dei contenuti
Il mercato di lavoro per ingegneri in Germania: Informazioni generali
Il mercato del lavoro per gli ingegneri in Germania è molto attivo e in crescita, con molte opportunità sia per gli ingegneri che hanno già esperienza lavorativa che per i neolaureati. Il settore automobilistico è uno dei principali utilizzatori di ingegneri in Germania, con molte grandi aziende automobilistiche e fornitori di componenti che hanno sede nel paese. Inoltre, anche l’industria meccanica, l’elettronica, l’energia e l’aerospaziale offrono opportunità di lavoro per gli ingegneri in Germania.
Gli ingegneri in Germania sono altamente qualificati e altamente ricercati, con molte opportunità di carriera e di sviluppo professionale. La formazione continua è una componente importante della cultura lavorativa tedesca e molte aziende offrono programmi di formazione interna per aiutare i dipendenti a mantenere e migliorare le loro competenze.
Basta l’inglese per lavorare come ingegnere in Germania?
Per quanto riguarda la lingua, la conoscenza del tedesco è essenziale per trovare lavoro come ingegnere in Germania per chi lavora in un’azienda piccola. Le grandi aziende e multinazionali non richiedono una conoscenza del tedesco, basta la lingua inglese. Imparare il tedesco comunque ha senso per la vita quotidiana e l’integrazione.
I migliori app per imparare il tedesco.
In quali settori possono lavorare gli ingegneri in Germania?
Gli ingegneri in Germania possono lavorare in una vasta gamma di settori, alcuni dei quali sono i seguenti:
- Automotive: La Germania è sede di alcune delle più grandi case automobilistiche al mondo, come Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz, e anche di molti fornitori di componenti automobilistici. Gli ingegneri possono lavorare in questo settore in diverse aree, come la progettazione di veicoli, lo sviluppo di nuove tecnologie, la produzione e la qualità.
- Ingegneria Meccanica in Germania: La Germania è un importante produttore di macchine utensili, attrezzature industriali e attrezzature per l’edilizia. Gli ingegneri in questo settore possono lavorare in progettazione, sviluppo, produzione e gestione di progetti.
- Ingegneria elettronica in Germania: La Germania è un importante produttore di elettronica, in particolare nei settori dell’elettronica di consumo e dell’elettronica di precisione.
- Energia: La Germania sta investendo molto nell’energia rinnovabile e nell’efficienza energetica, creando opportunità di lavoro per gli ingegneri in questo campo. Gli ingegneri possono lavorare in progettazione, sviluppo, produzione e gestione di progetti nell’energia solare, eolica, idroelettrica e geotermica.
- Aerospaziale: La Germania è un importante attore nel settore aerospaziale, con molte aziende che operano in questo campo. Gli ingegneri possono lavorare in progettazione, sviluppo, produzione e gestione di progetti per la progettazione di aerei e di veicoli spaziali.
- Tecnologie dell’informazione: La Germania è un importante centro per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, con molte aziende che operano in questo campo. Gli ingegneri possono lavorare in progettazione, sviluppo, produzione e gestione di progetti per software, hardware e telecomunicazioni.
- Ingegneria civile: La Germania ha una lunga tradizione di costruzioni di alta qualità, sia per infrastrutture che per edifici. Gli ingegneri possono lavorare in progettazione, sviluppo, produzione e gestione di progetti per infrastrutture, edifici, ponti e dighe.
- Ingegneria ambientale in Germania: Il paese sta investendo molto nella protezione ambientale e nell’efficienza energetica, creando opportunità di lavoro per gli ingegneri in questo campo. Gli ingegneri possono lavorare in progettazione, sviluppo, produzione e gestione di progetti per la protezione ambientale e l’efficienza energetica.
Si prega di notare che questi sono solo alcuni esempi dei settori in cui gli ingegneri possono lavorare in Germania e non esauriscono tutte le opportunità. Inoltre, molte aziende tedesche sono internazionali e operano in diversi paesi, quindi gli ingegneri possono anche avere opportunità di lavoro all’estero.
Quali ingegneri sono ricercati in Germania?
Le categorie lavorative più richieste per posti vacanti sono gli informatici (48.800), gli ingegneri civili (41.700) e, a distanza, gli ingegneri energetici ed elettrici (19.300). Il tasso di posti vacanti complessivo del +51,4% rispetto all’anno precedente testimonia una tendenza all’aumento in tutti i settori dell’ingegneria, con la piccola eccezione della lavorazione dei metalli (-2,0%). I professionisti alla ricerca di posizioni permanenti nella ricerca tecnica e nel controllo della produzione (+102,7 percento) e nell’ingegneria energetica ed elettrica (+98,7 percento) ne traggono particolare beneficio. (Fonte: VDI-/IW-Ingenieurmonitor 4. Quartal 2021)
Come trovare lavoro come ingegnere in Germania
- Imparate il tedesco o l‘inglese.
La conoscenza della lingua inglese sta diventando sempre più comune in Germania, ma avere una conoscenza fluente della lingua tedesca vi darà un enorme vantaggio quando farete domanda per un lavoro come ingegnere. Sebbene l’inglese sia accettabile presso le startup nascenti e le aziende internazionali, è utile padroneggiare il tedesco di base. Se non parli ne inglese ne tedesco non troverai lavoro come ingegnere in Germania. Prima iniziate a imparare la lingua, più facile sarà per voi ricominciare da capo in Germania.
- Ricerca sul mercato di lavoro tedesco per ingegneri
Una ricerca vi fa capire i tipi di lavori di ingegneria offerti dalle aziende in Germania. Assicuratevi di essere ben informati sui loro prodotti o servizi, in modo da poter adattare il vostro curriculum e la vostra candidatura di conseguenza. LinkedIn è un ottimo strumento per trovare datori di lavoro o reclutatori specializzati in ruoli di ingegneria in Germania. Aggiornate il vostro profilo affinché i reclutatori vi trovino.
- Fate rete!
Non sottovalutate il potere del networking! Partecipate a eventi professionali come conferenze o fiere, iscrivetevi ad associazioni professionali legate all’ingegneria su LinkedIn e create connessioni con chi lavora in settori simili per ottenere informazioni sulle posizioni disponibili all’interno delle loro organizzazioni: le conoscenze acquisite attraverso lo sviluppo di relazioni potrebbero rivelarsi preziose in seguito durante il vostro processo di ricerca!
- Create un curriculum che fa impressione
Uno degli aspetti più importanti del vostro processo di ricerca di lavoro sarà la creazione di un curriculum vitae di grande impatto: questo dovrebbe evidenziare tutte le esperienze lavorative rilevanti, compresi i progetti di ricerca, gli stage o altre attività pertinenti che mettano in luce le vostre capacità tecniche e, se del caso, di gestione dei progetti, nonché altre qualifiche come corsi specifici seguiti o riconoscimenti ottenuti su argomenti di ingegneria, ecc. Non usare l’Europass, mi raccomando! Qui spiego come scrivere il CV perfetto in tedesco.
Se avete bisogno di una traduzione perfetta fatela fare da me. Sono madrelingua tedesca.
- Fate tradurre i vostri certificati.
Se il vostro certificato di laurea è in italiano, dovreste farlo tradurre in tedesco. Se è in inglese, nella maggior parte dei casi è sufficiente. Naturalmente, altri certificati come le referenze del datore di lavoro in italiano non hanno molto senso per un datore di lavoro tedesco.
- Mandate il curriculum alle varie aziende
Registratevi sulle piattaforme conosciute come Linkedin o Monster e caricate i file di candidatura. Spesso basta un click per candidarsi ad un annuncio di lavoro attraverso queste piattaforme.
In quale regioni c’è più lavoro per ingegneri in Germania?
Il numero di persone impiegate nell’ingegneria meccanica in Germania è distribuito in modo piuttosto irregolare tra gli Stati federali. Secondo Destatis, nel 2021 il Baden-Württemberg è stato lo Stato federale con il maggior numero di dipendenti nel settore dell’ingegneria meccanica, con oltre 311.400 unità. Seguono al secondo e terzo posto la Baviera con 223.700 e il NRW con 195.200.
Trova più statistiche su Statista
Comunque c’è lavoro per ingegneri in Germania in tutte le regioni.
Su quali siti internet gli ingegneri possono trovare annunci di lavoro in Germania?
Ci sono molti siti web dove gli ingegneri possono trovare annunci di lavoro in Germania. Ecco alcuni dei principali siti web per la ricerca di lavoro in Germania:
- LinkedIn: è uno dei principali siti per la ricerca di lavoro in Germania e in tutto il mondo. Offre una vasta gamma di annunci di lavoro per tutti i livelli di esperienza e per tutti i settori.
- Stepstone: è uno dei siti leader per la ricerca di lavoro in Germania e per gli ingegneri.
- Monster: è uno dei principali siti per la ricerca di lavoro in Germania anche per gli ingegneri
- Indeed: è uno dei siti più popolari per la ricerca di lavoro in Germania
- Karriere.de: sito populare sul mercato di lavoro tedesco
- Xing: è un sito di social networking professionale simile a LinkedIn ma principalmente utilizzato in Germania, Austria e Svizzera.
- Jobbörse: il sito ufficiale dell’agenzia federale per il lavoro in Germania.
Come candidarsi come ingegnere in Germania passo per passo
Per candidarsi come ingegnere in Germania, ci sono alcuni passi da seguire:
- Preparare un curriculum vitae (CV) e una lettera di accompagnamento in lingua tedesca o inglese (se l’annuncio di lavoro è in inglese): è importante che il CV e la lettera di accompagnamento siano ben scritti e che mettano in evidenza le competenze e l’esperienza pertinenti per la posizione per cui ci si candida. Scopri come si scrive una lettera di motivazione in tedesco.
- Ricercare opportunità di lavoro: utilizzare i siti web per la ricerca di lavoro menzionati in precedenza, oltre a quelli delle singole aziende o delle università, per trovare opportunità di lavoro.
- Completare la documentazione necessaria: In caso di offerta di lavoro, potrebbe essere richiesta una certa documentazione, come un certificato di buona condotta, un certificato di laurea o un permesso di lavoro valido (per cittadinini extracomunitari). È importante assicurarsi di avere tutti i documenti necessari prima di iniziare il lavoro.
- Candidarsi agli annunci di lavoro per ingegneri in Germania: inviare il proprio CV e lettera di accompagnamento all’azienda o al responsabile delle risorse umane per la posizione per cui ci si candida.
- Conoscere la cultura lavorativa tedesca: La cultura lavorativa tedesca è diversa da quella italiana. È importante familiarizzare con le norme e le aspettative in materia di orari di lavoro, abbigliamento da lavoro, comunicazione e relazioni con i colleghi e superiori. Queste sono le domande che potresti fare durante il colloquio.
- Prepararsi per un colloquio: se si viene contattati per un colloquio, è importante prepararsi adeguatamente, informandosi sull’azienda e sulla posizione per cui ci si candida
Ricorda che la candidatura per lavorare in Germania può essere lunga e complessa, soprattuto se non abiti ancora in Germania. Ma seguendo questi passi e preparandoti adeguatamente puoi aumentare le tue possibilità di successo.

Ti serve una strategia per trasferirti in Germania?
Da anni faccio consulenze per italiani che vogliono trasferirsi in Germania. Ti spiego i primi passi, come prepararti, come scegliere la zona che fa per te e tutte le altre domande che hai circa la tua nuova vita in Germania.
Quanto guadagna un ingegnere in Germania?
Il salario per un ingegnere in Germania può variare a seconda di diversi fattori, come la posizione, l’esperienza, la formazione e la regione del paese in cui si lavora. In generale, gli ingegneri in Germania possono aspettarsi di guadagnare un salario competitivo rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea.
Scopri di più sullo stipendio medio in Germania
Secondo varie piattaforme sul temo, il salario medio lordo per un ingegnere è di circa 61.000 euro all’anno. Tuttavia, gli ingegneri con più esperienza e formazione specializzata possono guadagnare molto di più, mentre gli ingegneri con meno esperienza o che lavorano in regioni meno industrializzate potrebbero guadagnare meno.
Inoltre, molte aziende offrono anche pacchetti di benefit come la previdenza privata, i contributi per la formazione continua e un bonus natalizio e bonus ferie.
In generale, il mercato del lavoro tedesco è attualmente molto favorevole per gli ingegneri, quindi ci si può aspettare di trovare opportunità di lavoro con salari competitivi.
Quali sono le aziende tedesche che pagano i salari più alti agli ingegneri?
Ci sono molte aziende tedesche che pagano salari elevati agli ingegneri, ma alcune delle aziende più conosciute e più grandi sono:
- Siemens: è una delle più grandi aziende di ingegneria al mondo e offre una vasta gamma di opportunità di lavoro per gli ingegneri in tutti i settori, dall’energia alla mobilità, dalla tecnologia dell’informazione alla robotica.
- Bosch: è un’altra grande azienda tedesca con una forte presenza in molti settori, tra cui automotive, tecnologie per la casa e la cucina, sistemi di sicurezza e tecnologie per l’energia.
- BMW: è un’azienda leader nel settore automobilistico che offre opportunità di lavoro per gli ingegneri in diverse aree, tra cui progettazione di veicoli, sviluppo di nuove tecnologie e produzione.
- Airbus: è una delle più grandi aziende aerospaziali al mondo e offre opportunità di lavoro per gli ingegneri in diverse aree, tra cui progettazione di aerei e veicoli spaziali, sviluppo di nuove tecnologie e produzione.
- Daimler: è un’altra grande azienda automobilistica che offre opportunità di lavoro per gli ingegneri in diverse aree, tra cui progettazione di veicoli, sviluppo di nuove tecnologie e produzione.
- Volkswagen: è un’altra grande azienda automobilistica che offre opportunità di lavoro per gli ingegneri in diverse aree, tra cui progettazione di veicoli, sviluppo di nuove tecnologie e produzione.
- Thyssenkrupp: è un’azienda leader nella produzione di attrezzature industriali e di componenti per l’edilizia, offre opportunità di lavoro per gli ingegneri in diverse aree, tra cui progettazione, sviluppo, produzione e gestione di progetti.
Si prega di notare che questi sono solo alcuni esempi.
In quale regione della Germania gli ingegneri guadagnano di più?
Il salario per gli ingegneri può variare in base alla regione della Germania in cui si lavora. In generale, le regioni con aziende automobilistiche e tanta industria, come la Baviera, la Renania Settentrionale-Vestfalia, il Baden-Württemberg e la Bassa Sassonia, hanno un’economia più forte e sono sede di molte grandi aziende e industrie, quindi gli ingegneri che lavorano in queste regioni possono aspettarsi salari più elevati rispetto ad altre zone del paese.
Ad esempio, la Baviera è la patria di molte grandi aziende tecnologiche ed industriali come Siemens, BMW, e Audi e quindi gli ingegneri che lavorano in questa regione possono aspettarsi di guadagnare di più rispetto ad altre regioni della Germania.
Le grandi case automobilistiche hanno filiali anche in altri stati federali. Per esempio, Opel in Turingia o Audi in Sassonia. A mio parere, questi sono veri e propri consigli segreti per chi vuole lavorare come ingegnere in Germania. Tutti vogliono lavorare per BMW o Audi in Baviera e pagano gli esorbitanti affitti di Ingolstadt o Monaco. In Turingia o Sassonia (Volkswagen a Zwickau e Dresda, Porsche a Lipsia, Opel a Eisenach) invece prendete un salario molto elevato per la zona e comunque gli affitti sono bassi! Inoltre c’è meno concorrenza durante la candidatura perché non tutti gli ingegneri non tedeschi sanno che ci sono fabbriche automobilistiche in quelle zone!
In generale, è importante tenere presente che il salario dipende anche dalle abilità, dalle competenze, dall’esperienza e dalle responsabilità dell’ingegnere, quindi anche se si lavora in una regione meno sviluppata, si può comunque guadagnare un buon salario se si hanno le giuste competenze e abilità.
Quanto guadagna un ingegnere neolaureato in Germania?
Il salario per un ingegnere neolaureato in Germania può variare a seconda di diversi fattori, come l’area di specializzazione, previa esperianza come stagista o trainee, la regione del paese in cui si lavora e la grandezza dell’azienda.
Secondo diversi siti internet, il salario medio lordo per un ingegnere neolaureato è di circa 40.000 – 45.000 euro all’anno. Tuttavia, gli ingegneri che lavorano in grandi aziende o che hanno un’area di specializzazione molto richiesta, possono guadagnare di più.
Quanto guadagna un ingegnere meccanico in Germania?
Il salario lordo per un ingegnere meccanico è di circa 60.000-65.000 euro all’anno. Tuttavia, gli ingegneri meccanici con più esperienza e specializzazione in specifiche tecnologie o settori possono guadagnare molto di più, mentre gli ingegneri meccanici con meno esperienza o che lavorano in regioni meno industrializzate potrebbero guadagnare meno. Qualche volta c’è accennato il possibile guadagno nell’annuncio di lavoro.
Quanto guadagna un ingegnere a Monaco di Baviera?
Il salario per un ingegnere a Monaco di Baviera può variare a seconda di diversi fattori, come l’esperienza, la grandezza dell’azienda, la specializzazione e la posizione. In generale, si può dire che Monaco di Baviera è una delle regioni più ricche e industrializzate della Germania, quindi gli ingegneri che lavorano lì possono aspettarsi di guadagnare un salario più elevato rispetto ad altre zone del paese.
Secondo diversi siti web specializzati sul tema, il salario medio lordo per un ingegnere a Monaco di Baviera è di circa 65.000-70.000 euro all’anno. Tuttavia, gli ingegneri con più esperienza e specializzazione in specifiche tecnologie o settori possono guadagnare molto di più, mentre gli ingegneri con meno esperienza o che lavorano in posizioni junior potrebbero guadagnare meno.
In generale, il mercato del lavoro a Monaco di Baviera è molto competitivo, soprattutto perché è la sede di molte grandi aziende come Siemens, BMW, Audi, Allianz e molte altre. Ci sono molte opportunità per gli ingegneri in questa regione. Comunque, trovare casa è un incubo.
Quanto guadagna un ingegnere al mese in Germania?
Il salario lordo mensile per un ingegnere in Germania è di circa 5.000-5.500 euro al mese. Come sempre, questa è solo la media e può variare tanto.
Quale parte della Germania e preferibile per un ingegnere neolaureato meccanico?
Il numero di persone impiegate nell’ingegneria meccanica in Germania è distribuito in modo piuttosto irregolare tra gli Stati federali. Secondo l’agenzia federale di statistica, nel 2021 il Baden-Württemberg è stato lo Stato federale con il maggior numero di dipendenti nel settore dell’ingegneria meccanica, con oltre 311.400 unità. Seguono al secondo e terzo posto la Baviera con 223.700 e il NRW con 195.200.
Per un ingegnere meccanico neolaureato, la zona migliore della Germania in cui lavorare è probabilmente una delle meno conosciuti come la Sassonia o Turingia. Lo stipendio di un neolaureato ingegnere è abbastanza alto, però in città come Monaco, Stoccarda o Francoforte è molto faticoso trovare casa e per di più molto costoso. Gli affitti nell’est sono più bassi, c’è meno concorrenza. In aziende piccole o medie è probabile che vi lascino prendere più responsabilità cioè più opportunità di crescere.
Perche non ti conviene trasferirti a Monaco, Stoccarda o Francoforte
Salario medio di un ingegnere informatico in Germania
Il salario medio lordo per un ingegnere informatico in Germania è di circa 60.000-70.000 euro all’anno, o 5.000-6.000 euro al mese, sempre lordi.
0 commenti