Stai cercando una buona tariffa internet per la casa in Germania? Qui troverai le migliori tariffe, informazioni su come cambiare il tuo internet provider in Germania, quando dovresti disdire, di cosa devi essere consapevole e quali diritti hai come consumatore.
Indice dei contenuti
Quali sono i provider ADSL in Germania?
Oltre ai grandi e noti operatori come Telekom, Vodafone, O2, 1 & 1, ci sono anche piccoli provider internet regionali in Germania. Gli operatori di telefonia mobile offrono anche internet a casa in Germania tramite un homespot cioè senza router fisso.
Come trovare la tariffa migliore
Trova la migliore offerta internet a casa in Germania in base alle tue esigenze con il calcolatore. Inserisci il tuo CAP (PLZ), scegli la velocità desiderata, e extra come il router inclusco, chiamate illimitate verso numeri fissi o di cellulare (Festnetz-Flat/Mobilfunk-Flat) e se vuoi che la TV sia inclusa. Sotto “alle Filter” troverai altre opzioni.
Se clicchi su “Details” sotto l’offerta, vedrai se c’è un costo di attivazione o un bonus per la portabilità del numero o per i nuovi clienti. Il prezzo finale “Durchschnitt pro Monat” è la tariffa che pagherai effettivamente al mese. Cliccando su “Zum Tarif” si va al sito del provider internet per maggiori informazioni. Sotto il calcolatore troverai le domande e risposte più frequenti.
Calcolatore delle tariffe internet a casa in Germania*
Quale provider ADSL è il migliore in Germania?
Leggi alcune recensioni su internet. Nessuno dei fornitori ne esce bene. Mi è stato detto da conoscenti che l’O2 è disastroso. Una volta non abbiamo avuto internet per un mese con 1 & 1. Il tecnico che è stato annunciato più volte non è venuto, anche se eravamo a casa tutto il giorno. Ciononostante, ce l’hanno fatta pagare e abbiamo dovuto lottare. Alcune persone dicono che Telekom (il provider più costoso) è il miglior provider perché i tecnici delle altre marche sono sempre di Telekom. Telekom era il operatore statale e quindi ha ancora una sorta di privilegio sulle linee. Tuttavia, io stessa ho sperimentato che Telekom manda un tecnico solo 4 giorni dopo, anche se internet non funzionava. Nessuno era interessato al fatto che lavorassi da casa e dipendessi dalla connessione internet.
Ora sono una cliente di Vodafone e finora non ci sono stati grossi problemi. Dal mio punto di vista, tutti i provider – per quanto riguarda il loro servizio clienti – sono purtroppo ugualmente cattivi.
Fortunatamente, i diritti dei consumatori sono stati rafforzati il 1/12/21, in modo che in molti casi si ha diritto a un risarcimento – se si riesce a ottenere qualcosa attraverso il servizio clienti. Potete leggere di più sui vostri nuovi diritti di consumatori più sotto.
Cambiare provider internet a casa quando ci si trasferisce all’interno della Germania
Se vi trasferite all’interno della Germania, potete rescindere il vostro contratto solo in casi molto specifici, per esempio se avete una connessione in fibra ottica e il vostro operatore non offre questa connessione nel nuovo luogo di residenza. O se avete internet mobile a casa e la copertura di rete nella vostra nuova casa è così scarsa che il vostro provider non può fornire la velocità internet garantita per contratto. In tutti gli altri casi, dovrete continuare il vostro contratto con il vostro internet provider in Germania dopo il trasferimento.
Tuttavia, alcuni fornitori sono accomodanti e terminano il contratto prima del dovuto. A volte si deve pagare una tassa una tantum per questo. Tuttavia, questo ha senso solo se questo importo non supera la somma dei pagamenti mensili rimanenti.
Se rimani con il tuo provider internet dopo esserti trasferito all’interno della Germania, spesso ti offriranno di rescindere il tuo contratto esistente e di firmarne uno nuovo. Questo di solito significa un nuovo contratto con una durata minima di 24 mesi, ma si possono ottenere condizioni migliori, ad esempio tariffe di base più basse o velocità più elevate per lo stesso prezzo.
Quanto dura il mio contratto internet in Germania?
In Germania, la durata minima del contratto è un massimo di 24 mesi. Ci sono anche tariffe con termini più brevi, come 3 mesi o solo un mese (“Vertrag ohne Mindestlaufzeit“). Puoi anche iscriverti a internet mobile a casa in Germania via LTE o 5G con tariffe mensili annullabili. Tuttavia, le tariffe annullabili in modo flessibile sono quasi sempre più costose.
Quando dovrei disdire il mio contratto internet esistente in Germania?
Normalmente, il periodo di disdetta per un contratto di telecomunicazione di 24 mesi in Germania è di 3 mesi. Per andare sul sicuro, dovreste disdire il vostro contratto internet in Germania 4 mesi prima della sua scadenza. Questo vale anche se siete effettivamente soddisfatti, ma nel frattempo ci sono già contratti migliori con il vostro operatore.
Regola a partire dal 1° dicembre 2021: Se non lo disdite, il vostro contratto sarà comunque rinnovato automaticamente , ma potrete annullarlo con un solo mese di preavviso. Prima, la regola era che il contratto si rinnovava automaticamente per altri 12 mesi. Un enorme miglioramento per i consumatori!
Come posso disdire il mio contratto internet a casa in Germania?
Dovete disdire per iscritto. Un’e-mail o una telefonata non sono sufficienti. Ci sono numerosi modelli su internet. Se volete che sia particolarmente comodo e sicuro, lasciate che il servizio “Aboalarm*” lo disdica per voi. Si occuperanno anche della spedizione e garantiranno che la disdetta venga consegnata al vostro provider internet in tempo. Questo è particolarmente pratico se non si vive più in Germania.
Annullare anticipatamente il proprio contratto internet quando si lascia la Germania
Se ti trasferisci all’estero, puoi disdire il tuo contratto internet in Germania anche se sarà ancora in corso per mesi. Per fare questo, devi inviare al provider di internet una copia della tua Abmeldung (prova che non vivi più in Germania). Alcuni fornitori causano ancora problemi. Questa piattaforma ti aiuta a inviare avvisi di disdetta legalmente sicuri.*
In alternativa, potete trasferire il contratto a qualcun altro. Tuttavia, questo può costare delle commissioni o l’operatore potrà non collaborare.
La cosa peggiore che puoi fare è semplicemente andartene e smettere di pagare. Le conseguenze vanno da un pignoramento del conto a una voce Schufa negativa a richieste di recupero crediti. Se mai vorrai vivere di nuovo in Germania, questo ti raggiungerà.
Porta con te i bonus quando cambi il tuo internet provider in Germania
La ragione più utile per cambiare provider internet in Germania non è che siano più economici del provider precedente. Piuttosto, valgono i pagamenti bonus e le condizioni per i nuovi clienti, in alcuni casi fino a 100 euro per contratto. Quindi dovresti prima disdire il tuo contratto e poi firmare un nuovo contratto come nuovo cliente.
Punti importanti quando si cambia il proprio internet provider in Germania
- Tutti i dati del titolare del contratto devono corrispondere quando si passa dal vecchio provider al nuovo provider internet a casa in Germania. Altrimenti potrebbe esserci un ritardo o, nel peggiore dei casi, un rifiuto da parte del nuovo provider.
- Se l’attuale connessione internet non è a tuo nome, ma a nome di un coinquilino o di un membro della famiglia, dovresti far cambiare il nome del titolare del contratto prima di cambiare l’internet provider.
- Se c’è un errore di ortografia / errore di battitura nel tuo vecchio indirizzo (cosa che può succedere rapidamente con i nomi complicati delle vie tedesche), devi informare il nuovo operatore di questo errore. Altrimenti, il sistema non sarà in grado di riconoscere il cambiamento. Se questo non è possibile, dovresti far cambiare l’indirizzo “sbagliato” con il precedente Internet provider prima del cambiamento!
- Se la fattura non è stata inviata in precedenza al titolare del contratto (ad esempio perché internet è stato pagato da qualcun altro, ad esempio il datore di lavoro), si dovrebbe scoprire questo indirizzo di fatturazione prima di cambiare. Di solito è sufficiente guardare nell’area di login del vostro internet provider o chiamare la hotline.
6 consigli per cambiare il tuo provider per internet a casa in Germania
1. Servizio di cambio
Una volta che avete deciso un nuovo provider internet, non dovreste disdire il vostro contratto da parte vostra! Il nuovo provider spesso si occupa delle formalità quando cambiate direttamente il vostro internet provider in Germania. Usate questo servizio se viene offerto. Altrimenti, potrebbero esserci dei ritardi e potreste rimanere senza internet a casa. Quando fate il vostro ordine, potete indicare il vostro vecchio operatore internet. Il nuovo provider chiederà anche di trasferire il vostro numero fisso.
2. Scegliere il momento giusto
Se avete un contratto internet ADSL in Germania, normalmente avete un periodo di preavviso di tre mesi. Questo per garantire che non ci siano interruzioni del servizio internet o della linea fissa. Dovreste disdire il vostro contratto 4 mesi prima della sua scadenza. Questo dà al nuovo internet provider il tempo di far partire tutto.
3. Controllo della disponibilità di ADSL
Non tutti gli internet provider offrono i loro servizi ovunque in Germania. A volte può succedere che il provider internet desiderato o la larghezza di banda internet non sia disponibile nella strada adiacente. Ecco perché dovreste controllare in anticipo la disponibilità nella località desiderata. Per farlo, inserite il vostro codice postale (PLZ = CAP) nel campo “PLZ” e il confronto vi mostrerà solo i fornitori che sono disponibili a questo indirizzo.
4. Hardware
Se vi è stato fornito hardware come un Fritzbox o un router dal vostro attuale provider, dovreste controllare se dovete restituirlo. Nei vostri documenti contrattuali o nell’area clienti online potete vedere se i dispositivi sono stati acquistati o noleggiati. Se l’attrezzatura è stata noleggiata o fornita gratuitamente, è necessario restituire l’hardware entro 14 giorni dalla fine del contratto.
Se tenete semplicemente l’hardware, il vostro vecchio internet provider ve lo farà pagare.
5. Offerte speciali quando si cambia provider internet a casa in Germania
Molti internet provider in Germania offrono 3 mesi gratuiti o una esenzione dal costo di attivazione. Dopo di che, una tariffa di base più alta è spesso dovuta. Non fatevi ingannare. Confrontate il prezzo che pagherete su 24 mesi con quello di altri fornitori.
6. Hotline per il recupero
Vale sempre la pena di disdire prima della fine del periodo di cancellazione. Sarete quindi contattati dal vostro attuale provider, che vi farà un’offerta speciale per farvi cambiare idea. Spesso queste offerte sono effettivamente buone e si risparmia il cambio e un possibile rischio che qualcosa vada storto con il cambio e non si abbia internet per un po’. L’ho fatto diverse volte e ha sempre funzionato.
Se hai già firmato un altro contratto, puoi revocarlo per iscritto entro 14 giorni. Altrimenti dovrai pagare per 2 contratti! Questa piattaforma manda una revoca corretta per te.*
Lista di controllo per cambiare il tuo contratto internet in Germania
Connessione internet (ADSL, internet mobile…):
Da quanto tempo è in vigore il contratto?
Per quanto tempo è ancora in vigore il contratto?
Qual è il periodo di disdetta del mio contratto internet a casa?
Velocità internet:
La larghezza di banda attuale è sufficiente o ho bisogno di un internet più veloce?
Collegamento telefonico:
Mi serve di un telefono fisso?
Voglio mantenere il mio numero o non ha importanza?
Ho bisogno solo di una tariffa flat verso la rete fissa tedesca o di opzioni aggiuntive (cellulare, chiamate all’estero)?
Prezzo del pacchetto internet:
Preferisco un contratto più economico di 24 mesi o una tariffa cancellabile in modo flessibile?
I costi aumentano durante il periodo, per esempio dopo 12 mesi?
Hardware:
Ho bisogno di nuovo hardware come un router o un homespot?
L’hardware è incluso nel contratto?
Devo comprare o affittare i dispositivi o il fornitore me li fornisce gratuitamente?
Tassa d’installazione:
C’è una costo di attivazione?
C’è un bonus per il cambio, per esempio 3 mesi gratis?
Ci sono dei costi aggiuntivi per il cambio?
Opzioni aggiuntive:
Ci sono opzioni aggiuntive, per esempio una tariffa telefonica fissa per l’estero?
C’è un costo per il trasferimento di un numero di telefono?
Le opzioni aggiuntive gratuite diventano a pagamento dopo un periodo di prova?
Le opzioni aggiuntive possono essere disattivate in modo flessibile?
Come faccio a scegliere il giusto internet provider in Germania?
Controlla quali opzioni internet sono disponibili dove vivi! Quando si cerca il giusto provider per internet a casa in Germania, si dovrebbe prima controllare quali opzioni sono disponibili all’indirizzo in questione. Controlla l’indirizzo esatto, compreso il numero civico. In alcuni posti, per esempio, non c’è la fibra ottica, solo internet via cavo. In altri, si ha solo LTE o 5G come connessione internet.
Quali sono i criteri più importanti quando si sceglie una tariffa internet a casa in Germania?
Dipende dai vostri bisogni. Questi sono i criteri da considerare quando si sceglie internet a casa in Germania:
Larghezza di banda: Più la tariffa ADSL è economica, più bassa è la larghezza di banda e quindi la velocità con cui si naviga in internet. Per molti utenti, 50 megabit al secondo sono sufficienti, ma altri sono streamer e giocatori hardcore e hanno bisogno di più. Non dovreste pagare per molta più larghezza di banda di quella di cui avete realmente bisogno, perché più larghezza di banda significa prezzi più alti. Di seguito troverete una panoramica delle opzioni e delle velocità di internet in Germania.
Durata minima del contratto: la maggior parte delle tariffe internet per la casa in Germania hanno un periodo di contratto minimo di 24 mesi. Ci sono anche tariffe internet che possono essere disdette su base mensile. In generale, un contratto di 24 mesi è più economico di un contratto mensile. Se lasciate la Germania e disdite il vostro contratto, normalmente ne uscirete, anche se è effettivamente per 24 mesi. Tuttavia, si è un po’ dipendenti dalla disponibilità del provider ad accontentarvi. In alternativa, potete trasferire il vostro attuale contratto a qualcun altro se non ne avete più bisogno (questo dipende anche dalla buona volontà del provider internet).
Canone di base e prezzo medio: Quando si sceglie la tariffa per internet a casa in Germania, non si dovrebbe guardare solo il canone mensile di base. Spesso i fornitori offrono numerosi bonus, sconti di passaggio, sconti per nuovi clienti e simili, che influenzano il prezzo medio. Con un contratto di 24 mesi, dovreste quindi confrontare i costi medi su tutto il periodo, non solo la tariffa base.
Hardware: il contratto per internet a casa in Germania di solito include l’hardware necessario. A seconda dell’offerta, il router è gratuito o si paga un canone mensile. Alcune tariffe richiedono un pagamento una tantum per l’hardware.
LTE, DSL, cavo e fibra: di quale connessione internet ho bisogno?
LTE e 5G tramite modem mobile (mobiler Homespot)
- Uso normale di internet
- Ideale per piccole famiglie fino a 2 persone
- In streaming in SD e HD
- Smart working e videoconferenze
- Funziona immediatamente e senza un tecnico
- Nessuna rete fissa
- La velocità dipende molto dalla copertura di rete
ADSL (DSL)
- Utilizzo di internet da normale a molto intenso
- TV in streaming
- Videogiochi
- Molti dispositivi in rete
- Smart working con videoconferenze
- Potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico. Questo può richiedere tempo.
Cavo (Kabel)
- Uso di internet da normale a molto intenso
- TV in streaming
- Molti dispositivi in rete
- Smart working con videoconferenze
- Basta collegare il modem alla presa TV del provider del cavo. Non è necessario un appuntamento con il tecnico.
- Il telefono funziona attraverso il collegamento via cavo
Fibra ottica (VDSL oppure Glasfaser)
- Velocità fino a 1.000 MBit/s
- Connessione internet più veloce disponibile
- Disponibile solo in alcune regioni
- La connessione internet più costosa in Germania, ma anche la più veloce
Non ho bisogno di una linea fissa. Ci sono contratti ADSL in Germania senza linea fissa?
Una connessione internet ADSL o in fibra in Germania include quasi sempre una linea telefonica fissa, di solito con una tariffa forfettaria per la linea fissa tedesca. Spesso si possono aggiungere altre opzioni, come le telefonate all’estero o lo streaming TV. Rinunciare alla linea fissa con un contratto internet a casa in Germania spesso non è possibile oppure non è più conveniente .
Internet a casa senza linea fissa in Germania è di solito via LTE o 5G e a volte non è così veloce e stabile come via ADSL o cavo, ma può essere più economico ed è più flessibile.
Cosa succede al mio numero di telefono fisso quando lo disdico?
Se vuoi portare il tuo attuale numero di telefono fisso con te al nuovo internet provider, non dovresti disdirlo tu stesso. Altrimenti, potrebbe succedere che il tuo numero fisso non sia stato portato in tempo e che non sia attivato e quindi non sarai raggiungibile (per 1 o 2 settimane). Questo non è una tragedia se hai una tariffa di telefonia mobile con una tariffa flat e puoi usarla come alternativa alla rete fissa. Puoi trovare le migliori tariffe prepagate in Germania nel mio confronto.
Sono interessato a Internet a casa in Germania tramite smartphone / Homespot / senza router fisso
ADSL, internet via cavo o fibra ottica offrono un internet più veloce e più stabile. Tuttavia, può succedere che non ci sia niente di meglio che l’internet mobile nel vostro luogo di residenza. In questo caso, LTE o 5G possono essere un’alternativa per la vostra casa in Germania. Telekom, O2, Vodafone e molti altri provider come Congstar offrono pachetti di date illimitate.
Per questo, è necessario un modem mobile in cui si inserisce la scheda SIM – e si può iniziare a navigare subito. Non ci vuole nessun tecnico per attivare la connessione. O si ottiene il cosiddetto Homespot con la propria tariffa gratuitamente o a pagamento, o si può comprare il proprio.
A prima vista, questa soluzione per internet a casa in Germania sembra attraente. Tuttavia, dovreste considerare i seguenti svantaggi: Il 5G è appena stato introdotto in Germania. LTE non è stabile ovunque e potrebbe non avere la velocità di cui avete bisogno. È costoso rispetto ai normali contratti ADSL in Germania. Soprattutto i costi di acquisto del router mobile o dell’homespot. Se volete che sia il più economico e stabile possibile, vi consiglio di ottenere una connessione internet in Germania tramite ADSL, cavo o fibra.
Meglio stipulare un contratto Internet in Germania online o in un negozio?
Non ho mai, e con questo voglio dire MAI, sentito niente di positivo da nessuno sulla stipulazione di un contratto sul posto in un punto vendita ufficiale o – ancora peggio – come partner contrattuale del operatore in uno dei tipici negozietti che si possono trovare ovunque nei centri delle città in Germania.
Non voglio dire che i negozi in genere ti fregano o che lì è costoso. MA: Una volta firmato il contratto non si può tornare indietro. Si firma un contratto di molte pagine in tedesco che contiene così tante scritte in piccolo che anche i tedeschi che capiscono tutto non lo leggono tutto e lo firmano in buona fede. Nel peggiore dei casi, l’agente furbo non ti ha venduto l’offerta più economica per internet a casa in Germania, ma anche servizi aggiuntivi che non volevi affatto.
Questi servizi aggiuntivi superflui sono resi appetibili per te con dichiarazioni come “3 mesi gratis. Puoi cancellarti in qualsiasi momento”. Oppure: “Questo è in offerta solo ora. Risparmi X euro, ma solo oggi e solo per te”. In realtà, si sottoscrive un abbonamento a pagamento per servizi aggiuntivi di cui non si ha bisogno, ad esempio per i canali TV premium che si potrebbero anche non capire se non si conosce il tedesco. O per una velocità di internet che è eccellente ma totalmente eccessiva per le vostre esigenze. I venditori in questi negozi fanno quello che sanno fare meglio: Vendere.
Se concludete un contratto online, avete sempre un diritto di revoca di 14 giorni! In un negozio no. Anche se cambiate idea 5 minuti dopo. Che sfortuna.
Se concludete il vostro contratto online, i documenti del contratto vi saranno inviati per posta o e-mail e potrete prendere il vostro tempo per controllare se il contratto è quello che volete avere come internet a casa in Germania. Se non siete soddisfatti, potete revocare il contratto per iscritto entro 14 giorni. I documenti del contratto vi diranno dove inviare la revoca. Potete facilmente cancellare il vostro contratto online tramite la piattaforma Aboalarm.
Queste condizioni per internet a casa in Germania sono cambiate il 1/12/21
Il 01/12/2021 sono stati introdotti i seguenti miglioramenti per i clienti internet in Germania.
- I contratti conclusi al telefono sono considerati legalmente validi solo quando si ha il contratto per iscritto. Questo significa che nessuno può imporvi un contratto internet per telefono.
- Se l’operatore cambia certe condizioni contrattuali, potete disdire il contratto senza preavviso. A meno che i cambiamenti non siano a vostro vantaggio o non abbiano effetti negativi su di voi. Tuttavia, il provider internet deve poi dimostrarlo.
- Solo se si deve al proprio fornitore di servizi internet più di 100 euro possono tagliare la connessione internet. Il fornitore deve darvi un preavviso di almeno 2 settimane per iscritto.
- Il vostro internet provider in Germania deve informarvi una volta all’anno se c’è un’opzione più economica per voi.
- Se il vostro internet è più lento della velocità promessa, avete diritto a un risarcimento o anche a una rescissione straordinaria. Questo regolamento non è ancora abbastanza concreto per fare delle dichiarazioni definitive.
- Se cambiate provider internet in Germania, il vostro vecchio provider deve continuare a fornire il servizio fino a quando la vostra nuova connessione non è attiva e funzionante. Questo per evitare che tu rimanga senza telefono e internet dopo la fine del tuo contratto.
- Se il tecnico non si presenta alla data concordata, avete diritto a un risarcimento, almeno 10 euro.
- Avete diritto a un risarcimento se internet non funziona. Questo è scaglionato.
Il mio internet di casa non funziona e il provider non risponde
Se la tua connessione telefonica o internet è fuori uso per più di un giorno intero, hai diritto a un risarcimento. L’operatore deve informarti dell’interruzione. Il periodo di risarcimento inizia con la notifica del guasto al cliente. A partire dal terzo giorno, tu come cliente hai diritto ad almeno il 10% del canone mensile, ma non più del 20%. Se il provider internet manca un appuntamento o il servizio clienti, avrai diritto ad almeno il 10%, ma non più del 20% del canone mensile.
Il servizio clienti del provider internet in Germania parla inglese o italiano?
Certamente non italiano. Bisogna essere molto fortunati. L’inglese è più probabile, ma non ci farei sempre affidamento. Se il tuo tedesco non è così buono, cerca aiuto. È molto facile firmare il contratto sbagliato senza rendersene conto se non si parla la lingua. Forse è più conveniente cercare di risolvere tutto online nell’area clienti usando un traduttore automatico.
Posso stipulare il mio internet a casa in Germania con un conto italiano?
Alcuni fornitori non accettano IBAN non tedeschi, anche se sono legalmente obbligati a farlo. Se stai cercando un conto corrente gratuito in Germania, guarda il mio confronto.
Ho una Schufa negativa. Posso comunque stipulare un contratto internet in Germania?
I provider controllano la tua affidabilità creditizia tramite Schufa quando firmi un contratto per internet a casa in Germania. Se ti rifiutano, puoi sempre stipulare un contratto internet tramite hotspot mobile.
Non ho ancora la residenza (Anmeldung) in Germania. Posso già concludere un contratto per internet a casa in Germania?
Sì, è possibile. I provider internet in Germania non chiedono la carta d’identità o una prova della tua residenza. Tuttavia, se un altro contratto è attualmente in corso all’indirizzo (dell’inquilino precedente), è necessario fornire il nome dell’inquilino precedente, altrimenti la connessione non sarà attivata.
Concludere un nuovo contratto internet in Germania: Errori comuni
Assicuratevi che tutte le informazioni siano corrette, che non facciate confusione tra nome e cognome (lo vedo abbastanza spesso con i miei clienti italiani) e che l’indirizzo sia scritto correttamente. Può fare la differenza se si scrive “Post Strasse” o (correttamente) “Poststraße”. Se conoscete il nome dell’inquilino precedente, potete darlo e, nel migliore dei casi, anche usare internet immediatamente quando vi trasferite, perché nessun tecnico deve venire a collegarlo.
Altri utili confronti di prezzo:
Conti correnti con IBAN tedesco senza residenza
Migliori tariffe SIM prepagata in Germania
*Se compri qualcosa tramite questi link, potrei ricevere una commissione. Non ci sono costi aggiuntivi per te. Così sostieni il mio lavoro e puoi aspettarti molti altri articoli utili sulla vita in Germania, che puoi trovare da me in modo completamente gratuito.Se vuoi sostenere il mio lavoro, sei benvenuto/a ad offrirmi un caffè.
0 commenti