Senza il codice fiscale tedesco „Steuer-ID“ niente lavoro legale in Germania, giusto? Ci sono delle eccezioni che questo articolo spiega in dettaglio.
Vi mostrerò 2 opzioni:
- come ottenere il codice fiscale tedesco anche senza residenza
- come lavorare legalmente in Germania completamente senza la Steuer-ID.
In ogni caso si è sottoposti alla tassazione massima nella classe fiscale 6. Scopri di più sulle classi fiscali in Germania.
Indice dei contenuti
Come si ottiene il codice fiscale tedesco?
Stranieri che si trasferiscono in Germania per lavoro, si trovano spesso ad affrontare la problematica di dover ottenere il codice fiscale tedesco (Steueridentifikationsnummer oppure Steuer-ID), ma non possono averlo immediatamente poiché devono prima registrare la residenza presso l’anagrafe (Bürgerbüro).
I motivi per cui non si dispone di una Anmeldung in Germania sono molteplici, ad esempio perché si è ospitati temporaneamente da amici o in una pensione che non consente di registrare la residenza.
Purtroppo, in molte città tedesche i termini per registrare la residenza sono piuttosto lunghi e inoltre, anche dopo aver completato l‘Anmeldung, può volerci ancora del tempo per ricevere il codice fiscale tedesco per posta. In teoria dovrebbe arrivare entro 2 settimane dopo aver fatto l’Anmeldung.
Tuttavia, avere la Steuer-ID è essenziale per poter lavorare legalmente in Germania, aprire un conto corrente (ci sono anche quelli senza residenza però), o richiedere certi sussidi come Kindergeld o Arbeitslosengeld I.

Ti serve una strategia per trasferirti in Germania?
Da anni faccio consulenze per italiani che vogliono trasferirsi in Germania. Ti spiego i primi passi, come prepararti, come scegliere la zona che fa per te e tutte le altre domande che hai circa la tua nuova vita in Germania.
Ecco le due opzioni come ottenere il codice fiscale tedesco senza residenza e come perfino lavorare legalmente in Germania completamente senza richiedere la Steuer-ID.
Opzione 1: Richiedi il codice fiscale tedesco da solo – tutta la procedura passo per passo
___STEADY_PAYWALL___
Puoi richiedere il codice fiscale in Germania anche senza avere una residenza. Per farlo, bisogna compilare il modulo 010250, che puoi trovare sul sito web del Bundeszentralamt für Steuern.
Purtroppo, non c’è un link diretto al modulo, quindi devi cercarlo tramite il motore di ricerca del sito. Inserisci il numero del modulo nel campo di ricerca e premi “Enter”. Il modulo apparirà come un modulo online compilabile. Puoi completarlo online e stamparlo per firmarlo, o scaricarlo, stamparlo e compilare a mano.
Per accedere alla versione online bisogna cercarlo sul sito web del Bundeszentralamt für Steuern.
Ti chiederà di accettare la privacy.
Poi devi inserire il numero del modulo 010250.

Inserisci il numero del modulo e clicca sul risultato. Si apre il modulo da compilare online.
Puoi compilarlo online e poi stamparlo o usare la versione PDF non modificabile che puoi scaricare qui.
Come compilare il modulo: Traduzione italiana
Successivamente, invia il modulo compilato e una copia del tuo passaporto o carta d’identità all’ufficio delle imposte (Finanzamt) che si occupa della tua zona di residenza o, se non sei in Germania, dell’ufficio delle imposte competente dell’azienda per cui vorrei lavorare.
Per trovare l’ufficio delle imposte competente, puoi utilizzare il motore di ricerca sul sito del Bundeszentralamt für Steuern. Inserisci l’indirizzo o il codice postale nel campo di ricerca e cerca l’ufficio delle imposte che si occupa della tua zona di residenza.
La tua Steueridentifikationsnummer sarà valida anche dopo aver preso la residenza in Germania. Una volta rilasciata, non cambia mai!
Opzione 2: Lavora senza Steuer-ID per un certo periodo – tutti i dettagli necessari
Se non riesci a ottenere il codice fiscale tedesco in tempo per iniziare a lavorare, il tuo datore di lavoro può pagarti il tuo stipendio per un massimo di tre mesi senza la Steuer-ID, ma con la tassazione massima, utilizzando le informazioni sulle tue imposte conosciute.
Questo è possibile solo se sei in grado di dimostrare che non sei responsabile del ritardo nella richiesta del codice fiscale (§ 39c Absatz 1 und 2 EStG). È poco probabile che il Finanzamt ti chiederà una prova. Ho ricevuto questa informazione dal Finanzamt Berlin, ammettendo che questa regola viene applicata perché l’amministrazione tedesca (non solo quella di Berlino o dei Finanzämter) non riesce ad elaborare rapidamente le domande.
Una volta che ottieni la Steueridentifikationsnummer, il tuo datore di lavoro dovrà correggere la tassazione nel suo sistema.
Attenzione: Anche se esiste questa regola, tante aziende (sopratutto quelle piccole) non la conoscono. Inoltre, alcuni datori di lavoro non vogliono occuparsi delle pratiche burocratiche. È uno sforzo in più per il reparto contabilità. Preferiscono aspettare che qualcuno abbia tutte le carte in regola, oppure ti fanno lavorare in nero, cosa particolarmente comune nei settori della ristorazione e dell’edilizia.
Conclusione: Lavorare in Germania senza codice fiscale
In conclusione, non avere una residenza o un codice fiscale non significa che tu non possa lavorare legalmente in Germania. Con queste due opzioni, puoi iniziare a lavorare anche senza queste documentazioni importanti, almeno per un periodo breve. Ti conviene molto recuperare le tasse pagate in eccesso alla fine dell’anno tramite la dichiarazione dei redditi.
Qui trovi un‘app in italiano per la dichiarazione dei redditi in Germania: https://taxando.de/it/ Con il mio codice 4240D puoi risparmiare 10 euro!
0 commenti