Il modo probabilmente più semplice e veloce per trovare lavoro in Germania per italiani senza tedesco, è quello di lavorare in un ristorante o in una gelateria italiana come aiuto in cucina o come cuoco. Sicuramente hai letto molte storie di compatrioti che sono stati sfruttati e attirati in Germania con false promesse e sono finiti senza casa, senza lavoro e senza stipendio. Queste storie sono purtroppo vere. Ma: non tutti i ristoratori italiani in Germania sono così! E non tutti i ristoratori tedeschi sono automaticamente migliori datori di lavoro che si attengono alle regole e ti trattano o ti pagano meglio (lo so per esperienza personale).
Pro e contro di lavorare nella gastronomia italiana in Germania
Quali sono i vantaggi di lavorare per un ristorante italiano in Germania?
- non è necessario conoscere il tedesco.
- si ottiene un lavoro da un giorno all’altro senza una lunga ricerca e candidature complicate.
- puoi iniziare a lavorare immediatamente. Il tuo datore di lavoro si occuperà delle formalità come la “Anmeldung“.
- normalmente si ottiene l’alloggio tramite il proprio datore di lavoro e questo viene detratto dal proprio stipendio. Trovare casa è probabilmente la cosa più difficile da fare in Germania, a seconda del luogo in cui ti vuoi trasferire.
- Il tuo stipendio è netto e l’alloggio è già pagato se hai in lavoro con vitto e alloggio. Quindi puoi calcolare molto bene quanti soldi ti restano puliti.
- la mancia (di solito la ricevi anche con un datore di lavoro tedesco).
Quali sono gli svantaggi di lavorare per un ristoratore italiano in Germania?
- non imparerai il tedesco perché tutto il tuo ambiente parla italiano e probabilmente non conoscerai nessun tedesco e vivrai in un mondo completamente parallelo. Avrai sempre bisogno di aiuto con le istituzioni pubbliche, visite dal medico, ecc.
- lavorerai così tanto e con orari che non ti permettono di frequentare regolarmente i corsi di lingua o sarai semplicemente troppo stanco dopo il lavoro.
- il tuo datore di lavoro non ha alcun interesse a migliorare il tuo tedesco (se non lavori come cameriere), perché allora deve temere che tu cerchi un altro lavoro e deve ricominciare a cercare dipendenti da capo.
- sei completamente alla mercé del tuo capo. Se avete un problema tra di voi, la tua intera esistenza in Germania è a rischio. Se ti licenzia, il tuo alloggio sparisce nello stesso momento e tu non hai più niente. Questa situazione capita spesso!
- il tuo capo ti dà una parte del tuo stipendio in nero o non ti registra affatto. Se rimani disoccupato, non riceverai alcun sostegno da parte dello stato, devi pagare l’assicurazione sanitaria da solo, e così via. Nel peggiore dei casi, dovrai pagare una multa se questo viene fuori. PERÒ: Questo ti può succedere anche con un gastronomo tedesco!
È sempre colpa del capo schiavista, vero?
Ad essere onesti, non è sempre colpa del capo se accetti un lavoro nella gastronomia italiana in Germania e alla fine non funziona. Quelli che cercano lavoro in Germania per italiani senza tedesco, vengono in Germania con idee completamente sbagliate, sopravvalutano le loro possibilità, le loro capacità e la loro motivazione a lavorare e dopo poco tempo chiedono uno stipendio, che in gastronomia è semplicemente irrealistico. Il salario minimo in Germania è di 9,82 euro lordi (dal 1/1/22). Non sono molti soldi e potresti considerare la possibilità di cercare qualcosa in un altro settore. Questi articoli ti potrebbero interessare:
Perché i ristoratori italiani in Germania preferiscono assumere dipendenti italiani?
- A prima vista è tutto meno complicato: si parla la stessa lingua, si conosce la mentalità e le tradizioni gastronomiche dell’Italia. Un cuoco italiano conosce automaticamente la cucina italiana meglio di un cuoco tedesco.
- C’è una grande carenza di lavoratori nella gastronomia in Germania e i gastronomi italiani apprezzano nei dipendenti italiani la loro flessibilità e che loro possono iniziare immediatamente il nuovo lavoro in Germania.
- Alcuni (non tutti!) usano la vostra ignoranza e la vostra disperazione a loro vantaggio e negano i vostri diritti: Pagano meno del salario minimo, non rispettano le leggi sulla salute e la sicurezza, ti fanno lavorare troppo a lungo, chiedono ore non pagate, pagano il tuo stipendio in ritardo o non lo pagano affatto, o detraggono da essi i pagamenti non autorizzati… solo per citarne alcuni.
Perché il ristoratore corre un rischio quando fa venire i dipendenti dall’Italia
Conosco entrambe le parti perché uno dei miei clienti è un ristorante italiano in Germania e alcuni dipendenti italiani erano davvero bravi, ma a un certo punto hanno avuto nostalgia di casa. Altri sono venuti completamente disinformati e hanno avuto idee totalmente esagerate e hanno smesso di lavorare da un giorno all’altro. Il ristoratore si trova quindi ad affrontare un problema enorme perché deve trovare improvvisamente e rapidamente un nuovo dipendente per poter mantenere l’attività.
Deve anche trovare una soluzione per l’appartamento di servizio nel caso in cui l’ex dipendente si rifiuti di trasferirsi o distrugga intenzionalmente l’appartamento. Considero gruppi di Facebook come “ristoranti italiani in Germania da evitare” con grande scetticismo, perché chiunque può trascinare nel fango ristoranti e datori di lavoro senza alcuna prova. Certamente ci sono datori di lavoro che sono assolutamente maleducati con il loro personale. Ma ci sono anche ex dipendenti frustrati per i quali nulla è abbastanza buono e che vogliono distruggere l’esistenza degli altri per rabbia e vendetta. Se vi succede qualcosa di brutto nella gastronomia italiana in Germania, non dovreste parlare male del vostro ex datore di lavoro su internet, ma recatevi da un avvocato o da un tribunale del lavoro e reclamate i vostri diritti. Nel peggiore dei casi, si può essere citati in giudizio per diffamazione per tali accuse su Internet.
Come faccio a sapere se un ristoratore italiano in Germania è un buon datore di lavoro?
Far venire un dipendente dall’Italia per la gastronomia in Germania è sempre un grosso rischio per il gastronomo, soprattutto se vi fornisce un alloggio. Entrambe le parti dovrebbero essere oneste l’una con l’altra prima di firmare un contratto (non si dovrebbe mai lavorare senza un contratto!!!!) e prima che il trasferimento abbia luogo, e chiarire ogni dubbio. Sii onesto con te stesso: se il tuo istinto ti dice che qualcosa non va, non farlo. Non accettare la prima offerta di lavoro nella gastronomia italiana in Germania per disperazione. La disperazione non è mai un buon consigliere. Scopri prima del tuo trasferimento il posto giusto per vivere in Germania e se un altro lavoro potrebbe essere più adatto a te. Solo perché tutti sanno teoricamente lavare i piatti non significa che il lavoro sia adatto a te o che ti piaccia.
Cosa devo sapere prima di decidere di accettare un lavoro nella gastronomia italiana in Germania?
Rispondi a queste domande:
Ti va bene lavorare solo con gli italiani? Ciò significa che non avrai una barriera linguistica, ma non imparerai il tedesco. Non avrai molto tempo o energia per un corso di tedesco a causa del tuo orario di lavoro. Comincia ad imparare il tedesco oggi stesso!
Ti va bene essere completamente dipendente dal tuo capo? Se lavori con vitto e alloggio e il capo ti licenzia, potresti doverti trasferire immediatamente. E siccome non conosci ancora il tedesco, dovrai affrontare lo stesso problema di prima!
Ti va bene vivere in un appartamento/camera che non hai scelto tu? Forse devi condividere la camera/appartamento con degli sconosciuti, l’appartamento è troppo piccolo, troppo scuro, troppo rumoroso, troppo costoso…
Ti va bene vivere in una zona con un costo della vita alto con un basso stipendio? Ad un certo punto, vorrai uscire dall’appartamento aziendale e trovare un posto tutto tuo. Ma lavori in una zona così costosa con un mercato immobiliare così competitivo che cercherai per sempre un posto dove vivere a prezzi accessibili. Tanto più che una grossa fetta del tuo piccolo stipendio va solo in affitto. Leggi Perché non ha senso lavorare come lavapiatti a Monaco o Stoccarda.
Ti va bene lavorare molto e guadagnare poco? In gastronomia a volte si fanno 2 turni in giornata, cioè qualche ora a pranzo, poi una pausa e di nuovo qualche ora la sera. Si lavora la sera e nei fine settimana, spesso 6 giorni a settimana. Non hai più una vita personale. Spesso, come lavapiatti o aiuto in cucina, guadagnerai solo un salario minimo o un po’ di più (ma non necessariamente perché il tuo datore di lavoro è italiano). Tuttavia, le tue mance possono essere piuttosto alte, a seconda di dove lavori e di cosa fai.
Se hai risposto di sì a queste domande, sicuramente troverai rapidamente un lavoro nella gastronomia italiana in Germania attraverso i relativi gruppi di Facebook (ad es. “Italiani in Germania”, “italiani a Monaco”, “lavoro con vitto e alloggio in Germania”, etc.), non solo a Monaco, Berlino o Stoccarda. È uno dei metodi più promettenti di trovare lavoro per italiani in Germania senza tedesco.
Cerchi un lavoro per italiani in Germania senza tedesco al di fuori della gastronomia italiana e hai bisogno di aiuto per la tua ricerca di lavoro?
-
Lista di 300 agenzie interinali in Germania
€15 -
Iscrizione ad agenzie interinali in Germania
€30 -
ANSCHREIBEN traduzione lettera di presentazione
€35 -
Traduzione del CV in tedesco fornito come file Word
€35 – €40 -
Traduzione del CV in tedesco fornito come file PDF
€40 – €45 -
Creazione della lettera di presentazione in tedesco
€50 – €60 -
Creazione di un CV tedesco
€60
Questo sito ti piace?
Il mio sito web è qui per aiutarti. Spero che le informazioni ti siano utili. Vuoi darmi qualcosa in cambio? Sarei felice se mi offrissi un caffè. Grazie
0 commenti